Prevenzione. Si è concluso con oltre 800 visite gratuite il “mese rosa” della Lilt siracusana

lilt3SIRACUSA – Con oltre 800 visite gratuite, corredate da tantissime ecografie e mammografie, si chiude il bilancio del “Mese Rosa“ della Lilt  siracusana.

Con l’accesso di tantissime giovani donne agli spazi di prevenzione della Lilt, anche quest’anno, il messaggio sulla prevenzione senologica è passato forte e chiaro

Un messaggio promosso e diffuso anche quest’anno, per tutto il mese di ottobre: il mese che la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori ha dedicato a tutte le donne ed alla prevenzione primaria e secondaria del tumore al seno.

A mese finito, è possibile dire che si è concluso nella migliore delle maniere un progetto di grande valenza sociale e di sensibilizzazione verso quello che rappresenta ancora uno dei più grandi nemici della donna. Di questa conclusione, così rosea e straordinaria, non possiamo che essere felici e soddisfatti.

«Abbiamo impiegato tante energie per poter arrivare al cuore della cittadinanza femminile – ha commentato il presidente provinciale della Lilt, Claudio Castobello -. Abbiamo utilizzato tutti i mezzi a nostra disposizione ed abbiamo sicuramente centrato gli obiettivi preposti. I risultati di vision e di sensibilizzazione raggiunti sono enormi anche grazie alla prima edizione di Rosa di Sera, un evento a cui hanno contribuito tanti artisti del mondo della musica, della moda e dello spettacolo e con una madrina d’eccezione: la cantante Gerardina Trovato. La serata finale ha raccolto, nella magnifica Piazza Duomo della città di Augusta, oltre 5000 persone. La diagnosi precoce è fondamentale – aggiunge il dottor Castobello – e rappresenta un cardine importante di un anello inscindibile per la lotta al tumore al seno, rimanendo essa, ancora oggi, la prima arma contro questo big killer. E’ perciò fondamentale continuare nella sensibilizzazione: solo in questa maniera sempre più donne si sottoporranno a visite di prevenzione costanti».

Oltre a Rosa di Sera, il messaggio della prevenzione è passato anche attraverso l’evento lo shopping si tinge di rosa che ha  visto oltre 200  attività commerciali  vestite di rosa per poter sostenere la LILT in questo mese.

Doverosi i ringraziamenti di chi ha lavorato dietro le quinte e ha voluto tutto questo.

«Un ringraziamento va a tutti quelli che, a diverso titolo, hanno sostenuto questa grande campagna di prevenzione – conclude il presidente Castobello -. L’obiettivo che ci eravamo preposti era quello di raggiungere direttamente i cittadini, perché devono conoscere l’importanza della prevenzione. Ed è stato raggiunto. Questa edizione della Campagna Nastro Rosa ci ha permesso di realizzare dei grandi numeri e soprattutto ci ha permesso  di rendere più forte il nostro operato portando grande visibilità in tutta la provincia alle informazioni, alle consulenze, alle visite senologiche e agli esami gratuiti per la diagnosi precoce».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share