Sequestrata un’azienda agricola a Belvedere che da anni utilizzava traversine ferroviarie inquinate ritenute “pericolose”

sequestro-belvedereSIRACUSA – Nella giornata di ieri i Carabinieri di Belvedere hanno eseguito un sequestro preventivo di una società agricola. Il provvedimento rappresenta l’esito di un’attività d’indagine iniziata dai militari della locale stazione nel 2008, quando venne scoperto che, all’interno dell’azienda, erano accatastate centinaia di traversine ferroviarie impregnate di olio di creosoto, che è fortemente tossico in quanto è una miscela di composti chimici derivati dalla distillazione del catrame di carbone, con cui le traversine venivano impregnate per aumentarne la durata nel tempo.

Già all’epoca i Carabinieri avevano proceduto al sequestro dell’intera area di 5 ettari, che era disseminata di traversina ferroviarie utilizzate per creare una staccionata, delle fioriere, un barbecue, nonché all’interno della struttura stessa come architravi di porte e finestre e come elementi decorativi anche in luoghi dove venivano consumati i pasti.

Ai proprietari dell’azienda agricola, a seguito di accertamenti anche dell’Arpa di Siracusa, era stato intimato di bonificare l’intera area rimuovendo le traversine considerate rifiuti pericolosi.

I proprietari però a tutt’oggi non hanno provveduto alla bonifica, continuando con la loro attività ricettiva e di produzione casearia, fino a quando ieri è stato eseguito il provvedimento con l’apposizione dei sigilli da parte dei Carabinieri.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share