Referendum costituzione, le ragioni del SI e del NO visti dagli occhi dei cristiani, sabato al Santuario di Siracusa

incontro-referendum-azione-cattolicaSIRACUSA – Un momento di riflessione, fuori da ogni contrapposizione politica,  in vista del voto referendario del 4 di dicembre sulla riforma costituzionale.

L’appuntamento, organizzato dall’Azione Cattolica e Comunione e Liberazione, è previsto  per domani, sabato, alle ore 19, nel salone Giovanni Paolo II del Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa.

Titolo dell’incontro: “Il nostro contributo: la bellezza di aprirsi all’altro“.

Le relazioni affidate a due professori ordinari di diritto costituzionale: Lorenza Violini e  Giancarlo Antonio Ferro, rispettivamente dell’Università degli Studi di Milano e di Catania.

«Come cristianispiega il presidente dell’Azione Cattolica Arcidiocesi di Siracusa, Raffaele Gurrieri –  dobbiamo occuparci delle cose nel mondo. Si vuol rendere un servizio, non solo ai soci delle due realtà religiose, ma anche a quanti potranno raccogliere informazioni e strumenti utili per prendere una decisione  più consapevole e libera sul referendum costituzionale. La scelta è caduta, allora, su due relatori schierati uno per il sì, l’altro per il no alla riforma costituzionale. Si esce fuori da ogni  logica di contrapposizione politica e partitica e  si prova a snocciolare, invece, il cuore delle modifiche alla costituzione. L’occasione dà avvio a una prima collaborazione con  altri gruppi e movimenti, in questo caso Comunione e Liberazione,  che vuole essere strada da seguire per rispondere all’appello di Papa Francesco affinchè i cristiani  possano assolvere al dovere morale ed evangelico di  una vera collaborazione tra loro».

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share