Siracusa – Si festeggia il diciannovesimo anno dell’Ippodromo del Mediterraneo con una seconda giornata di Meeting Internazionale del Galoppo tra corse di qualità, spettacoli equestri, moda, danza, musica, ricami d’arte.
Il via alle ore 14 di un lunedì che, con il Criterium dell’Immacolata, Listed Race sui 1400 metri della pista grande, fa’ protagonisti i giovanissimi. Tra i diciotto partenti, tanti ospiti di rispetto che metteranno in difficoltà la forma locale. Sono Big Violetta, Change of Moon, Jackville Go e Mefite. Mentre i locali Only for Revenge, Neon Glitter, Madame Gloria, Climatologist, proveranno a difendere i 41.800,00 euro di montepremi.
Tra le sette corse in programma, il Memorial Faraci, a ricordo di uno dei fondatori della struttura di contrada Maeggio –Spinagallo, offre l’impegno più oneroso nell’affrontare i 2300 metri della pista grande. Con tutto rispetto per il buon Xilosio, da battere questa volta sembra un Ottawa che stravince nella prova di preparazione.
Altro Handicap Principale è il Gran Premio UNIRE. Sui 1700 metri il favorito tecnico resta Carolwood Drive. In forma si presentano: Comiso Soul, Samitri, Grand Rakish, Keplero e Ashiky.
Spazio anche per l’ultima prova del Campionato Fantini del Mediterraneo organizzata dalla UIM Unione Ippica del Mediterraneo che unisce più di una decina di paesi che si affacciano nel nostro mare e che si fanno affascinare dal galoppo e dal trotto.
L’Italia, con il suo rappresentante Tony Fusco, potrà finalmente provare a vincere questa competizione mai vinta dall’Italia in seno al galoppo. La sfida è soprattutto con la fantina francese Prod’homme, ma in campo anche Libia e Marocco. Il Premio Gruppo Marconi che vede, comunque, favoriti: Polar Game, Rayos De Sol, Ah Piero e New Jear’s Day.