Riaperta dopo sei lunghi anni ed una ristrutturazione la caserma dei Carabinieri di Corso Vittorio Emanuele a Solarino

Il taglio del nastro
Il taglio del nastro

SOLARINO – Ha riaperto stamani, dopo sei anni, la storica caserma dei Carabinieri di Solarino. Alla solenne cerimonia, presieduta dal sindaco Sebastiano Scorpo, hanno partecipato il prefetto di Siracusa, Armando Gradone, il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Luigi Grasso, ed altri rappresentanti delle autorità civili, militari e religiose della città.

Presente anche il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars, il deputato siracusano Vincenzo Vinciullo.

A tagliare il nastro è stato il prefetto Gradone, mentre don Luca Saraceno, parroco della Chiesa Madre di San Paolo, ha benedetto i locali insieme a don Alessandro Genovese, parroco della Chiesa Madonna delle Lacrime.

«Sei anni di gestazione di un parto difficileha detto soddisfatto il sindaco Scorpo  – ma foriero di sviluppi positivi. La collaborazione e l’impegno congiunto dell’amministrazione comunale con la Prefettura di Siracusa ed il Comando provinciale dei carabinieri hanno reso finalmente possibile la riapertura sul territorio del presidio di legalità per eccellenza».

I lavori e la ristrutturazione della caserma di Corso Vittorio Emanuele sono stati effettuati i vigenti parametri di rischio sismico ed in conformità con le norme di sicurezza proprie degli edifici che ospitano i Carabinieri.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share