Vertenza ricollocazione Comes, Faranda (Uilm): “Accordo storico nessuno dei 135 lavoratori è rimasto a casa”

SIRACUSA – Dopo il verbale di accordo siglato in Confindustria, che ha salvaguardato tutti i lavoratori Comes per una nuova ricollocazione, sulla vicenda interviene il segretario provinciale dei metalmeccanici della Uilm Siracusa, Marco Faranda.

A sottoscrivere l’accordo con il delegato della Tesman (la società Srl del gruppo Irem che ha permesso la ricollocazione dei lavoratori), Gaetano Cutrufo, oltre a Faranda, anche Antonio Recano della Fiom Cgil, presente anche la ex Rsu della Comes in liquidazione.

«Questo è un accordo storico sottolinea Faranda – perché negli ultimi 20 anni non si era mai visto che una vertenza simile fosse stata risolta salvaguardando tutti i lavoratori. E sottolineo tutti, perché dei 156 che erano stati messi in cassa integrazione dopo la liquidazione della Comes, 21 sono andati via autonomamente e i restanti 135 sono stati ricollocati. Il sindacato ha fatto pienamente la sua parte di negoziatore perché l’obiettivo era quello di ricollocare tutti i lavoratori e ci siamo riusciti. Qualcuno si è lamentato perché c’è chi è stato costretto ad allontanarsi da casa ma al giorno d’oggi non è più possibile pensare di trovare lavoro sempre dalle nostre parti. I laureati vanno via, tanta gente che ha studiato e fatto sacrifici è costretta a lasciare casa, figuriamoci anche chi ha perso il lavoro da poco ma lo ha ritrovato. Il tempo delle barricate per avere il posto sotto casa è finito – ha concluso Faranda -, a noi dispiace perché siamo consapevoli che anche questi sono sacrifici ma è sempre meglio di rimanere senza lavoro».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share