Corso di Protezione Civile da parte del Comune per gli alunni dell’Istituto comprensiovo “G. Verga” di Canicattini Bagni

Un momento del corso

CANICATTINI – Continuano in questi giorni, come deciso dal sindaco Paolo Amenta e dall’assessore alla Protezione Civile, Salvatore La Rosa, le lezioni del corso di formazione e informazione sulla Protezione Civile, per gli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo “G. Verga” di Canicattini Bagni.

Le lezioni sono tenute dal responsabile dell’Ufficio Protezione Civile del Comune, il comandante della Polizia Municipale e disaster manager, Giuseppe Casella, e riguardano principalmente il comportamento che studenti, insegnanti e personale tutto, devono tenere a scuola in caso di eventi calamitosi.

Alle lezioni farà seguito una esercitazione nei vari locali e plessi scolastici della città, in particolare come uscire in caso di pericolo, come proteggersi in caso di evento sismico, e in quali punti previsti dal Piano comunale di Protezione Civile confluire.

«Sono informazioni indispensabili che ogni cittadino, in particolare nelle scuole, bisogna conoscere in caso di evento calamitoso ha dichiarato l’assessore alla Protezione Civile, Salvatore La Rosa -. Avevamo preso questo impegno con la dirigente dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”, professoressa Giovanna Rubera, e abbiamo dato già da qualche giorno il via al corso, tenuto dal comandante Giuseppe Casella, che dirige l’Ufficio e il Gruppo comunale di Protezione Civile. Gruppo che vanta un lunga esperienza, assieme al suo responsabile, per i numerosi interventi operati in tutti Italia nel corso dei vari eventi calamitosi. L’importanza di questo corso, che si concluderà con una esercitazione, oltre a fornire le giuste informazioni e nozioni, è che i ragazzi li memorizzino. A volte – conclude La Rosa – per fare un esempio, basta sapere come proteggersi o cosa fare in caso di terremoto, soprattutto se si è in un luogo pubblico come la scuola, per salvaguardare la propria vita e quella dei compagni».

 

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share