Mercoledì torna “Terra Madre Day” di Slow Food, due gli appuntamenti a Siracusa

terra-madreSiracusa – Mercoledì 10 dicembre torna il Terra Madre Day che Slow Food dedica ogni anno in tutto il mondo alla promozione del “mangiare locale”. Due le iniziative organizzate per l’occasione da Slow Food Siracusa.

Alle ore 10, incontro con studenti e professori dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e i Servizi Rurali nella sede di via Elorina. Si parlerà in particolare dell’Arca del Gusto, il progetto di catalogazione di specie vegetali e animali e di prodotti storici a rischio estinzione che Slow Food invita a salvare.

Tra i prodotti del Siracusano (o comunque tradizionali nella Sicilia sud orientale) da “imbarcare” sull’Arca ci sono i mieli di timo ibleo e di carrubo, il cavolo “vecchio” di Rosolini e la mandorla “romana” di Noto (entrambi Presidi Slow Food), l’oliva di varietà zaituna, antiche cultivar di grani autoctoni quali russello, ciciredda, capeiti.

Il secondo appuntamento della giornata è alle ore 18 alla “Casa del Libro Rosario Mascali”, in via Maestranza, dove il giornalista Carmelo Maiorca presenterà “Ricette di Sicilia” di Slow Food Editore. La conversazione sarà accompagnata da assaggi di cuccìa dolce, miele di carrubo e Moscato di Siracusa.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share