Gli esploratori e gli speleologi internazionali de “La Venta” sabato a Canicattini per la prima assemblea dei soci in Sicilia

CANICATTINI – Si terrà a Canicattini Bagni la prima assemblea dei soci in Sicilia dell’Associazione culturale esplorazioni “La Venta”, il gruppo presente con le sue esplorazioni in tutto il mondo dove studia in particolare le le grotte , comprese quelle che si formano nel nucleo dei ghiacciai, prima sulle Alpi e poi in Asia Centrale, in Islanda e nelle zone polari, finendo per  concentrare lo sforzo sui ghiacciai patagonici.

L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Canicattini Bagni, con l’apporto del Gruppo Speleologico Siracusano, vedrà, tra l’altro, sabato alle 21 nell’aula consiliare di via Principessa Jolanda,  la testimonianza delle ultime spedizioni internazionali, con racconti ed immagini, degli esploratori di “La Venta”.

Presenti, oltre al sindaco Paolo Amenta che portera i saluti della città, studiosi e ricercatori, tra questi:

Giovanni Badino, docente di fisica al Politecnico di Torino e past president dell’organo mondiale di speleologia,uno dei massimi esperti di glaciospeleologia e clima sotterraneo;

Tullio Bernabei, giornalista e regista di documentari, docente all’Università del Chiapas (Messico);

Francesco Sauro, giovane ricercatore dell’Università di Bologna, vincitore lo scorso anno del Rolex Award for Enterprise, uno dei primi piu importanti premi per la ricerca scientifica. Definito dal Times uno dei 10 giovani che cambieranno il mondo. Coordinatore del progetto speleologico ESA Caves, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea;

Tono De Vivo, esploratore conosciuto a livello internazionale, vincitore anch’egli nel 1993 del Rolex Award per un progetto riguardante il Messico.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share