
SIRACUSA – Omaggio ieri a Villa Reimann a Siracusa, a ridosso della Giornata della Donna, a Christiane Reimann, la nobildonna danese che ha fatto dono del suo patrimonio documentale oltre che immobiliare, Villa Reimann, al Comune di Siracusa, da parte dell’associazione “Save Villa Reimann”, per prendersi cura, ancora per un’altra giornata di un luogo lasciato in abbandono.
Così i volontari hanno spalancato le finestre della Villa aprendo alla luce ed al sole le severe stanze e procedendo ad una pulizia radicale, e provveduto a catalogare tutti quegli oggetti di uso comune che erano stati tenuti volutamente fuori nell’inventario del 1985.

Sono state, altresì, spostate dalla cucina alcune suppellettili per sottrarle ai danni provocati dalle infiltrazioni di acqua piovana e si è proceduto a mascherare alcuni condizionatori che deturpano il bellissimo ingresso pedonale della Villa.
«Anche questo – affermano i soci di “Save Villa Reimann” – vuole essere un modo per sensibilizzare l’amministrazione comunale a trovare soluzioni che impediscano di consegnare alla fatiscenza materiale e morale l’intero lascito che, con un gesto generoso, la Reimann ha donato alla città di Siracusa. Un ringraziamento va a tutte le associazioni che compongono “Save Villa Reimann” ed a quelle che sono intervenute a sostegno della manifestazione: la Consulta Civica, Husky 1943, Syrakosia e Syrakosiani, Nuova Siracusa, Angolo, Centro Antiviolenza La Nereide».