
SIRACUSA – È stato un inedito affresco della vita e delle opere di Salvo Monica quello che Paolo Giansiracusa, docente di storia dell’arte, che lo ha a lungo frequentato, ha offerto giovedì scorso al Circolo Unione, nell’incontro promosso da Italia Nostra Siracusa.
Attraverso lo scorrere delle immagini, a cura del figlio Enzo, si è così potuto comprendere la poliedricità dell’artista nell’uso dei materiali: dall’argilla al marmo, dal legno al bronzo.
«La varietà dei soggetti, i meravigliosi disegni, così perfetti da sembrare delle vere e proprie fotografie – ha commentato Lucia Acerra di Italia Nostra – è stato il frutto di uno studio rigoroso della forma e delle varie tecniche compositive che Monica aveva appreso nelle scuole specialistiche frequentate a Siracusa e a Roma. Abbiamo potuto avere un idea della varietà dei suoi interventi artistici ammirando composizioni grandiose che ornano palazzi e Chiesa di Sicilia e splendide sculture in marmo e in bronzo. È stato un vero godimento ascoltare Polo Giansiracusa e riscoprire le splendide testimonianze d’arte di un uomo che nella sua estrema semplicità è stato in grado di realizzare opere che perpetueranno nel tempo il suo meraviglioso talento».