
Noto – Salvare dall’azione delle onde marine il muro che sorregge il piazzale del Lido di Noto, nei giorni scorsi interessato dalle forti mareggiate, tanto che nel piazzale si è aperta una voragine. La denuncia e il grido d’allarme arrivano dal deputato regionale del Nuovo Centrodestra, il siracusano Vincenzo Vinciullo.
«La parte di piazzale interessato – ha annunciato l’on. Vinciullo – verrà presto chiuso al traffico a causa di possibili infiltrazioni delle acque che mettono così a rischio la tenuta del manto stradale nei pressi del muro pericolante. Essendo la zona di competenza del Demanio della Provincia e per certi aspetti anche del Comune, credo che sia indispensabile che intervenga la Protezione Civile regionale in maniera tale che venga messa in sicurezza il muro di sostegno e soprattutto vengano posti a largo della costa dei frangiflutti in quanto il problema non può essere solo ed esclusivamente legato al consolidamento del muro ma alla difesa della costa del Lido di Noto, che negli ultimi anni si è assottigliato in maniera considerevole, tanto da permettere alle onde di raggiungere i muri di sostegno delle strade, ma anche di alcune case che sono anch’esse a rischio».
«Un interevento quindi complessivo, a tutela del Lido – conclude Vincenzo Vinciullo -, che non può essere affidato al Comune o alla Provincia, i quali da soli non sono nelle condizioni di poter intervenire, perché occorrono diversi milioni di euro per risolvere definitivamente il problema.È evidente che la soluzione va trovata nell’utilizzo dei fondi PO FESR 2014-2020, in modo da risolvere definitivamente ed estirpare alla radice il problema».