Il mare come campo di gioco naturale, lo propone l’assessore Cavarra

campo scuola nautico smSiracusa – Per una città di mare che annovera campioni anche nelle discipline acquatiche, utilizzare la risorsa mare quale “campo scuola nautico”, non è poi del tutto peregrina. Ad avanzarla in occasione del convegno sulla “Storia dello sport siracusano”, organizzato per la seconda edizione della “Festa dello Sport”, è stata l’assessore alle Politiche Sportive del Comune di Siracusa, Maria Grazia Cavarra.

«Il mare come campo di gioco naturale – ha detto la Cavarra – già negli anni ‘20 del secolo scorso rappresentava il luogo dei grandi eventi sportivi, può tornare ad esserlo, costituire un volano eccezionale per il turismo sportivo, dando uno spazio alternativo ai classici impianti. La proposta è quella di mettere in rete quanti già operano nel settore e invogliare nuove forze a spendersi per il progetto. Un primo incontro – conclude l’assessore – sarà organizzato per il 30 ottobre alle 11.30 presso la sala stampa del Comune: sono stati invitati i responsabili dell’Area marina protetta del Plemmirio, i circoli velici, le società sportive di nuoto, pallanuoto, pesca, snorkeling, immersione, escursioni, canoa, canoa polo, kayak».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share