Giornata della vita, il consigliere Sorbello chiede massima cura per la parte del cimitero che ospita i bambini non nati

Salvo Sorbello
Salvo Sorbello

Siracusa – In occasione della 37° Giornata nazionale per la Vita, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, che si celebrerà domani, il consigliere comunale di Sicilia Democratica – Progetto Siracusa Salvo Sorbello, richiama l’attenzione sulla grave crisi demografica che attraversa anche la realtà locale.

Una crisi che per Sorbello produrrà effetti negativi  sulle condizioni sociali ed economiche future, in cui i bambini che nascono oggi, secondo lo stesso, si «ritroveranno ad essere come la punta di una piramide sociale rovesciata, portando su di loro il peso schiacciante delle generazioni precedenti».

Sorbello ricorda che i vescovi sottolineano come il triste fenomeno dell’aborto emerga quale una delle principali cause della denatalità e solo in Italia, impedisca “ogni anno a oltre centomila esseri umani di vedere la luce e di portare un prezioso contributo all’Italia”.

Senza però dimenticare, ma Sorbello non lo dice, tra le cause del calo di natalità, la pesante crisi economica e il forte calo occupazionale che stanno vivendo le famiglie, in particolare le giovane coppie, e i giovani che la possibilità di formarsi una famiglia oggi non ce l’hanno.

D’altra parte, proprio di recente Papa Francesco al ritorno dal suo viaggio nelle Filippine aveva dichiarato, “i cattolici devono fare figli, ma non come conigli”, per poi ritornare sull’argomento, dopo lo sbigottimento generale: “Dà consolazione e speranza vedere tante famiglie numerose che accolgono i figli come vero dono di Dio”.

Sorbello, comunque, ne approfitta, riferendosi a Siracusa, per richiedere «la massima cura per il campo del nostro cimitero dove vengono attualmente ospitati i bambini non nati a causa di interruzioni volontarie della gravidanza e per quelli nati subito dopo essere venuti alla luce».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share