Siracusa – Controlli a largo raggio sulle strade del Comune di Siracusa e le località limitrofe, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Siracusa.
In particolare, sono stati attenzionati i luoghi maggiormente frequentati dalla movida siracusana, anche al fine di prevenire il fenomeno delle “stragi del sabato sera”, spesso determinate da consumo smodato di bevande alcoliche, conduzione di veicoli sotto effetto di stupefacenti o inosservanza delle norme di comportamento alla guida.
Controlli anche nella zona industriale e nelle area commerciali, oltre che nei punti dopo sono allocati negozi, per prevenire rapine o “spaccate” notturne.
Nel corso del servizio, al quale hanno preso parte 8 pattuglie e 16 carabinieri, anche in borghese,sono state controllate 70 persone, 47 veicoli, elevate 9 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 6.755 euro, e verificato il rispetto da parte di 25 persone delle misure restrittive e degli obblighi derivanti da misure di prevenzione in atto.
Cinque persone sono state denunciate poiché alla guida delle proprie vetture sprovviste della patente di guida in quanto, a vario titolo, mai conseguita o revocata.
Altre due persone sono state, invece deferite all’Autorità Giudiziaria per guida in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata mediante etilometro.
Tre persone sono state, rispettivamente, denunciate per mancata osservanza degli obblighi imposti dalla sorveglianza speciale, violazione alle misure imposte dall’obbligo di dimora e sottrazione e danneggiamento di cosa sottoposta a sequestro (automobile) affidata in custodia.
Un’undicesima denuncia è scattata nei confronti di un soggetto trovato in possesso ingiustificato di un’ascia in ferro all’interno della propria vettura.
Infine, due persone sono state segnalate alla Prefettura di Siracusa quali assuntori di sostanze stupefacenti, essendo stati rinvenuti nella loro disponibilità, e per uso personale, cocaina ed hashish.