Edilizia scolastica, Vinciullo dopo la polemica con la Lo Bello: “Pronto ad incontrare il Movimento Studentesco”

L'on. Vincenzo Vinciullo
L’on. Vincenzo Vinciullo

Siracusa – Dopo le polemiche sugli interventi nelle scuole siracusane scaturite dalla visita lampo dei giorni scorsi dell’assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale,  Mariella Lo Bello,  alla Chindemi di Siracusa, il deputato regionale del Ncd, Vincenzo Vinciullo riprende il discorso.

«Sono pronto a incontrare i rappresentanti del Movimento Studentescoafferma Enzo Vinciullo, che è stato anche assessore alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia scolastica nel Comune capoluogo – per consegnare loro tutti i documenti ufficiali e gli atti ispettivi da me predisposti per giungere all’appalto dei lavori di messa in sicurezza, tanto nelle scuole di pertinenza dell’ex Provincia, quanto dei Comuni della provincia di Siracusa. La venuta dell’assessore regionale in provincia di Siracusa  – continua l’esponente del Ncd -, con le conseguenti dichiarazioni, almeno inappropriate, sull’argomento, merita la dovuta conoscenza di tutti i fatti, documenti alla mano, in modo che gli studenti, con la loro azione di verifica e controllo, possano pretendere dai diretti responsabili il rispetto delle norme sull’edilizia scolastica, che passa anche attraverso la verifica che loro potranno fare delle responsabilità di ognuno di noi.Mentre in Commissione Bilancio, continuiamo con i denti e con le unghie a difendere i finanziamenti nelle province, tutte incluse e nessuna esclusaha concluso Vinciullonon possiamo assistere a tanto pressapochismo e tanta indifferenza, alimentate, poi, dalle dichiarazioni dell’assessore che, anziché imbufalirsi, come doveva, per la mancata spesa delle somme esistenti da anni nelle casse degli Enti locali e delle scuole, ha pensato bene di sparare nel mucchio, mettendo in discussione ciò che è stato fatto negli anni e che un autorevole ministro della Pubblica Istruzione, peraltro di sinistra, quando io ero assessore all’Edilizia Scolastica, ebbe a riconoscere la città di Siracusa come unica città che si era distinta nel settore, tant’è vero che anche l’Unicef ebbe a premiarci per l’importantissimo lavoro svolto».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share