120 gli alberi piantati a Siracusa per i bambini nati, esulta la Consulta Giovanile

Nel riquadro Marco Zappulla
Nel riquadro Marco Zappulla

Siracusa – Un albero per ogni bambino nato. Questo prevede la legge 10 del 2013 per i Comuni sopra i 15 mila abitanti, e il Comune di Siracusa, stando al presidente della Consulta Giovanile aretusea, Marco Zappulla, che ne ha avuta notizia dal responsabile del Servizio Infrastrutture e Verde pubblico di Palazzo Vermexio, Pietro Fazio, ne avrebbe piantumati ben 120 sparsi per la città.

Un numero che soddisfa il giovane presidente della Consulta.

«È grande la mia soddisfazione – sottolinea Marco Zappulla – in quanto la Consulta Giovanile da me presieduta aveva proposto con lettera del 23 dicembre 2013 di piantumare un albero per ogni neonato, ed è quindi riuscita ad ottenere, grazie all’impegno della Commissione Ambiente e Verde Pubblico presieduta da Giuseppe Privizzini, la sensibilità del vicesindaco Francesco Italia e dell’attuale assessore al Verde Pubblico, Antonio Grasso, che il Comune di Siracusa adempisse a quanto previsto dalla legge 10 per tutti i bambini nati o adottati. Siccome è già rilevante che un Comune della nostra provincia riesca ad aumentare la presenza di verde pubblico – continua il presidente della Consulta Giovanile -, salutiamo con immenso piacere i 120 alberi piantati nella nostra città, di cui una novantina in Via Italia, 10 in via Unita d’Italia, 7 al Giardino di Artemide e un ulivo secolare nell’abbellito spazio di Largo Cappuccini. Il verde è uno dei parametri qualificanti per le classifiche di vivibilità urbana per cui saremo attenti e vigili a che, una volta iniziato il percorso, l’Amministrazione comunale riesca a piantumare tanti alberi per quanti neonati vi sono stati nel corso del 2014 come da statistiche ufficiali».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share