Studenti francesi, austriaci e inglesi visitano le aziende agroalimentari del siracusano

Foto di gruppo al Vermexio
Foto di gruppo al Vermexio

SIRACUSA – L’assessore alle Attività Produttive del Comune di Siracusa, Teresa Gasbarro, ha incontrato stamattina nel salone “Paolo Borsellino” di Palazzo Vermexio tre scolaresche straniere in visita a Siracusa nell’ambito di un’iniziativa dedicata all’agroalimentare.

Gli studenti sono francesi, austriaci e inglesi, ed hanno aderito al progetto Comenius “You are what you eat”, promosso dall’istituto superiore “Fermi-Eredia” di Catania e che sarà presentato a Expo 2015. Appartengono al Liceo del mare “Paul Bousquet” di Sete (Francia), “Easton and Otley college” di Norforlk (Inghilterra), e all’Istituto per l’Agricoltura di Rotholz (Austria).

Il gruppo, accompagnato dagli insegnanti, dalla responsabile del progetto Licia Turiano, e dal dirigente dell’istituto “Mazzei-Pantano” di Giarre, Pasquale Vinciguerra, ha visitato alcune aziende siracusane in compagnia di Biagio Bonfiglio e Luigi Savarino, rispettivamente direttore e consigliere di Confagricoltura; poi è stato ricevuto, per un incontro istituzionale, dall’assessore Gasbarro con la quale hanno discusso di rilancio dell’economia attraverso l’agricoltura.

La conversazione si è soffermata sulle eccellenze locali: il limone Igp, la patata e soprattutto il Moscato, rispetto al quale sono emerse somiglianze con il vino Moscatello prodotto in Francia dallo stesso vitigno.

L’assessore Gasbarro si è rallegrata per l’interesse riscosso in Europa dai nostri prodotti e si è complimentata per l’alto valore del progetto “You are what you eat”, ricordando che anche Siracusa sarà presente all’Expo in una delle due settimane dedicate alle eccellenze del sud-est siciliano.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share