Siracusa, distribuiti i contenitori per la differenziata alle scuole del progetto “Un Albero di latta per Quartiere”

La distribuzione dei contenitori
La distribuzione dei contenitori

SIRACUSA – Si è chiuso questa mattina all’undicesimo Istituto comprensivo “Archia” di Via Asbesta a Siracusa, il progetto  eco sostenibile “Un Albero di latta per Quartiere” dello scorso Natale.

La Sibeg di Catania, che commercializza la Coca Cola in Sicilia, ha donato a chiusura di progetto, a tutte le scuole che hanno aderito all’iniziativa, dei contenitori per la raccolta differenziata di carta, plastica e alluminio.

I dati conclusivi del progetto di sensibilizzazione sono stati comunicati dall’assessore al Decoro Urbano, Valeria Troia.

Erano presenti, i dirigenti scolastici, i presidenti delle circoscrizioni, il responsabile della società Sibeg, il funzionario dell’assessorato al Decoro Urbano, Giuseppe Prestifilippo, l’architetto Lara Grana dell’Ufficio Energia, che ha redatto il progetto ecosostenibile,  la consulente per le politiche ambientali, Emma Schembari.

«La buona prassi del riuso e della sostenibilità ambientale – ha detto l’assessore alle Politiche scolastiche Valeria Troia – avviata attraverso il progetto un albero di latta per ogni quartiere viene premiata attraverso la donazione di contenitori per facilitare la pratica della raccolta differenziata nelle scuole. La scuola rimane l’agenzia educativa per eccellenza attraverso questi strumenti l’amministrazione intende promuovere un Patto scuola – città che verrà sottoposto all’attenzione di tutti i dirigenti scolastici , volto a incentivare le buone pratiche in materia di sostenibilità ambientale ed a trasformare le nostre scuole in “eco scuole verso rifiuti zero”».

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share