Siracusa, il “figliol prodigo” SEL in giunta con Rosalba Scorpo (Politiche Sociali) mentre Liddo Schiavo va all’Urbanistica

Garozzo con l'assessore Rosalba Scorpo
Garozzo con l’assessore Rosalba Scorpo

SIRACUSA – Sta prendendo corpo al Vermexio il “Garozzo Quater”, il nuovo rimpasto della Giunta del sindaco Giancarlo Garozzo che ricompone così, dopo averla allargata, la sua maggioranza con il ritorno di Sinistra Ecologia e Libertà.

Il partito di Vendola e Raffaele Gentile, dopo la formazione del gruppo consiliare con Enrico Lo Curzio, Gaetano Malignaggi e Giuseppe Rabbito, e un “breve” giro di opposizione, ritorna così a sostenere Garozzo e, addirittura, visto il posto vacante del dimissionario Gianluca Rossitto e il turnover  di deleghe di Liddo Schiavo (che voci di corridoio davano invece pronto ad uscire per lasciare il posto ad Alfredo Foti), entra in Giunta con un proprio assessore in uno dei settori più delicati e importanti, le Politiche Sociali.

Stamane, pertanto, sciolta la riserva in casa Sel tra la rosa di candidate pronte a rappresentare il partito nell’esecutivo, il sindaco Giancarlo Garozzo ha nominato assessore la 32enne solarinese Rosalba Scorpo, laureata in Psicologia, educatrice e responsabile del settore scuola in una comunità per minori.

La Scorpo si occuperà delle deleghe alle Politiche Sociali ed Abitative, Famiglia, Volontariato e  Periferie, prima assegnate a Liddo Schiavo. La neo componente della Giunta si è insediata proprio questa mattina, giurando nelle mani del segretario generale, Danila Costa.

Non c’è stato invece l’avvicendamento tra l’assessore Liddo Schiavo e il consigliere comunale Alfredo Foti, deciso, a quanto pare, già da tempo all’interno del gruppo “Innovazione” del Pd, quello che fa riferimento allo stesso Garozzo, al suo capo di gabinetto Giovanni Cafeo (tra l’altro eletto in questi giorni nella segretaria regionale del partito), e all’ex sottosegretario Gino Foti.

Sempre stamattina, infatti, Garozzo ha affidato all’ex assessore alle Politiche Sociali, le deleghe già ricoperte dal dimissionario Rossitto,  Infrastrutture e Urbanistica, Pianificazione territoriale, Tutela del paesaggio, Legalità e Trasparenza.

E così, tutto sembra avviarsi verso la pace interna nel Pd, come auspicava nei giorni scorsi anche il presidente del partito Turi Raiti, accogliendo l’appello di non “belligeranza” e di “riappacificazione” lanciato dall’on. Gino Foti, citato nell’invito di convocazione dell’Assemblea provinciale democratica per questo pomeriggio (lunedì, all’Hotel del Santuario), per discutere, a regolamento e a tagli ormai decisi dal Consiglio comunale, la vicenda “Gettonopoli”.

Non solo, quindi, la colomba con il ramoscello d’ulivo porterà la pace nel frastaglio mondo del Partito Democratico siracusano (bisognerà solo capire se gli ex bersaniani, che hanno un parlamentare nazionale ed uno regionale, si accontenteranno di non essere rappresentati nel governo della città dopo aver perso l’assessorato di Alessio Lo Giudice), ma con il ritorno del figliol prodigo, Sel, si ricostruisce l’asse iniziale che portò all’elezione del sindaco, rimettendo al centro anche alcuni temi come il Prg e il Parco archeologico, come lo stesso Garozzo conferma nel presentare il neo assessore, su cui il consigliere comunale Salvo Sorbello ha esternato un “leggero” spunto polemico per il fatto che non è di Siracusa.

«Rosalba Scorpoha comunque dichiarato il sindaco Garozzoentra in Giunta su indicazione di Sinistra Ecologia e Libertà, partito che, a parte una breve parentesi, ha sempre condiviso a pieno titolo questa esperienza di governo della città. Il dialogo è stato riallacciato approfondendo i punti del programma elettorale a cominciare dagli interventi urbanistici, come la revisione a volumi zero del Piano regolatore generale e la realizzazione del Parco della Neapolis. Ricomponiamo così il quadro politico, anche in vista dei prossimi impegni che attendono il Consiglio comunale per proseguire l’azione di rilancio della città».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share