Lavoro nero, controllate 11 aziende e 27 posizioni lavorative di cui 12 irregolari tra Siracusa, Noto e Palazzolo

Foto d'archivio
Foto d’archivio

SIRACUSA – Nell’ambito della lotta al lavoro nero e alle irregolarità contrattuali, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando provinciale, insieme  agli Ispettori civili della Direzione Territoriale del Lavoro, nella seconda decina del mese di maggio hanno effettuato controlli in tutta la provincia.

In particolare, 2 lavoratori in nero su due presenti, sono stati scoperti in un esercizio commerciale di Siracusa, per il cui titolare è stata applicata la sospensione dell’attività imprenditoriale e comminata una maxi sanzione per il lavoro nero.

Altri 4 lavoratori in nero sui 6 presenti, sono stati trovati in un negozio di casalinghi a Siracusa: anche in questo caso veniva applicata la sospensione e contestata la maxi sanzione per il lavoro nero.

Due lavoratori in nero su tre sono stati scoperti anche in un Pub di Palazzolo Acreide: anche qui sospensione e maxi sanzione per lavoro nero.

Il 100% di lavoratori in nero, ovvero 4 su 4, sono stati riscontrati in una impresa edile a Laufi di Noto Marina: sospensione e maxi sanzione per lavoro nero.

Inoltre, venivano scoperti a Siracusa un ristorante, un bar ed un emporio, con telecamere di videosorveglianza non autorizzate dal direttore territoriale del lavoro, e non concordate con le maestranze, quindi in violazione dello Statuto dei Lavoratori, per cui i relativi titolari degli esercizi venivano deferiti alla Procura della Repubblica.

In totale sono stati controllate 11 aziende di cui 10 commerciali ed 1 edile;  27 posizioni lavorative di cui 12 in nero e 15 regolari; e comminate  sanzioni amministrative e ammende per complessive 66.200 euro.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share