
SIRACUSA – Concerto del duo formato da Nino Errera e Alessandra Pipitone, rispettivamente alla marimba e al pianoforte, domenica 24 maggio alle 19 presso il Salone Carabelli di via Torres, a Siracusa, promosso dall’Asam.
Laureato con il massimo dei voti e la lode in strumenti a percussione presso il Conservatorio di musica di Trapani, Nino Errera perfeziona i suoi studi in Olanda formandosi con i più importanti esponenti del mondo delle percussioni.
Grazie alle sue performances è stato premiato in numerosi e prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali la XV edizione del Torneo Internazionale di Musica di Parigi, il Premio Vivi Milano assegnato dal Corriere della Sera ai migliori artisti italiani emergenti, il Marimba Special Mention al Concorso Ibla World Competition e il Premio delle Arti bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Ha collaborato con artisti di fama mondiale come Ludovico Einaudi, Robert Lippok, Steve Reich, Paolo Fresu, Monserrat Caballè, Marino Formenti, Anna Chiara Farneti, Badarà Seck, Steven Mercurio, Francesco Dillon, Helen Berger, suonando dalla musica contemporanea, alla classica, alla musica etnica avendo così modo di creare un suo stile autentico e personale.
Alessandra Pipitone, laureata in pianoforte sotto la guida del M° Salvatore Spanò e in Musicologia presso l’Università degli Studi di Palermo, ha effettuato numerosi concerti da solista, in duo pianistico e come pianista accompagnatore in spettacoli e rassegne musicali. È attualmente maestro collaboratore del Teatro Zappalà di Palermo e della Compagnia Nazionale di Operette. Si è esibita per varie associazioni musicali siciliane.
È stata pianista accompagnatore del coro della “Junior School”, del coro da camera del conservatorio “A. Scontrino” di Trapani e collaboratore della classe di canto ai corsi propedeutici del conservatorio “V. Bellini” di Palermo.
Negli ultimi anni si è anche dedicata alla sperimentazione sonora, all’improvvisazione radicale e al teatro contemporaneo, venendo in contatto con artisti quali Tim Hodgkinson, Franck Gratkowski, Ned Rothenberg, Michael Fischer, Ulrich Gumpert, Alexander Frangenheim, Francesca Vaccaro, Dario Buccino.
In programma i Concerti per marimba e orchestra (versione con pianoforte) di N. Rosauro ed E. Séjourné.