
SIRACUSA – Celebrata stamane nel piazzale IV Novembre della Capitaneria di Porto di Siracusa, con tutti i reparti schierati, la Festa della Repubblica.
A passare in rassegna i reparti è stato il prefetto Armando Gradone, al termine degli interventi e della lettura dei messaggi, la consegna delle onorificenze all’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Tra i presenti tanti sindaci, rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche, del Volontariato, cittadini e parlamentari. Tra questi anche la deputata nazionale del Movimento 5 Stelle, Maria Marzana, con la delegazione del suo Comune, Rosolini.

«Oggi più che mai occorre recuperare la memoria, le fatiche e il significato profondo di questo momento storico – ha commentato l’on. Marzana – e farsi nuovamente tutti volontà sovrana prendendo parte attiva alle decisioni politiche del nostro Paese. Il 2 giugno 1946 tutti gli uomini e tutte le donne italiane per la prima volta furono chiamati a scegliere l’ordine politico e la loro identitàà pubblica. Decisero con un plebiscito di essere una Repubblica democratica. La sovranitàà passò da pochi monarchici a milioni di cittadini. È fondamentale – ha concluso Maria Martana – recuperare la dignitàà di sovrani, scongiurando per sempre il ruolo di sudditi».