Resort Ognina. “Non si può dire sempre no”, anche Peppe Patti, coordinatore dei Verdi, sulle posizioni di Garozzo

Giuseppe Patti
Giuseppe Patti

SIRACUSA – Si arricchisce il dibattito sul resort “One & Only Torre Solaria”che dovrebbe sorgere ad Ognina, la fascia costiera di Siracusa. E di fronte ai “no” delle associazioni ambientaliste e non solo, per i vincoli che insistono  su quel milione e mezzo di metri quadri (45 mila dei quali cementificati) che si vuole trasformare in campo da golfi, laghetti artificiali, pista di atterraggio degli elicotteri dei futuri ricchi frequentatori di quello che già viene considerato uno dei più lussuosi resort d’Europa, ecco che arriva il “ni” del coordinatore dei Verdi siracusani, l’architetto Peppe Patti. Leggi tutto “Resort Ognina. “Non si può dire sempre no”, anche Peppe Patti, coordinatore dei Verdi, sulle posizioni di Garozzo”

Ferme le centraline della Provincia per il monitoraggio dell’inquinamento, i Verdi attaccano Crocetta e sprechi

centralina_arpaSIRACUSA – Nuovo commissario regionale all’ex provincia di Siracusa, esce infatti Giovanni Corso, destinato ad Enna, ed e arriva, con le ultime nomine fatte dal presidente della Regione, Rosario Crocetta, il 57enne avolese Antonio Lutri. Leggi tutto “Ferme le centraline della Provincia per il monitoraggio dell’inquinamento, i Verdi attaccano Crocetta e sprechi”

Noto, i Verdi all’attacco del sindaco Bonfanti per l’impianto termodinamico solare tra i vigneti di contrada Buonivini

Giuseppe Patti
Giuseppe Patti

NOTO – Un esposto alla Procura della Repubblica e la richiesta al Partito Democratico di ritirare l’appoggio alla maggioranza del sindaco Corrado Bonfanti, è stato presentato dalla Federazione dei Verdi di Siracusa. Leggi tutto “Noto, i Verdi all’attacco del sindaco Bonfanti per l’impianto termodinamico solare tra i vigneti di contrada Buonivini”

La piscina della Sgarlata è regolare, la Procura archivia. La triste storia della macchina del fango sulle “persone per bene”

Mariarita Sgarlata
Mariarita Sgarlata

Siracusa – Quello che in molti temevano alla fine si è puntualmente verificato. Il caso dell’ex assessore regionale ai Beni Culturali, l’archeologa siracusana Mariarita Sgarlata, costretta a dimettersi nel settembre scorso dopo essere finita del ”trita persone”, insieme alla soprintendete di Siracusa, Beatrice Basile, della politica del fango e del governatore Rosario Crocetta, che ne chiedeva la testa, presentando addirittura un dossier alla Procura, per la storia “fantasiosa” di una piscina costruita nella villa dell’assessore violando leggi e regolamenti, oggi appare in tutta la sua chiarezza, evidenziando le montature che vi furono costruite ad arte. Leggi tutto “La piscina della Sgarlata è regolare, la Procura archivia. La triste storia della macchina del fango sulle “persone per bene””

Dopo la rimozione della Basile rimossi anche i dirigenti della Soprintendenza di Siracusa

soprintendenza-srSiracusa – Soprintendenza dei Beni Culturali di Siracusa ancora sotto inchiesta e nel mirino della Regione. Dopo la rimozione della soprintendente Beatrice Basile, che tanta indignazione ha riscosso in tutta la provincia, è la volta dei dirigenti delle singole Unità Operative a lasciare i loro incarichi su provvedimento del direttore generale dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali. Leggi tutto “Dopo la rimozione della Basile rimossi anche i dirigenti della Soprintendenza di Siracusa”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share