Il ministro Franceschi ribadisce l’attenzione per l’Inda e gli spettacoli classici per la presentazione della 51° stagione

Teatro Greco Siracusa
Teatro Greco Siracusa

ROMA – «L’Inda è una eccellenza non solo di Siracusa ma dell’Italia intera, un’eccellenza da valorizzare allungando e incrementando la stagione perché divenga un’opportunità del sistema-Paese». Leggi tutto “Il ministro Franceschi ribadisce l’attenzione per l’Inda e gli spettacoli classici per la presentazione della 51° stagione”

Rappresentazioni classiche, questi gli attori per il 51° ciclo dal 15 maggio al 28 giugno

rappr_classiche9SIRACUSA – Una giovane figlia d’arte e un’attrice d’elezione del grande Luca Ronconi. Saranno Lucia Lavia ed Elena Ghiaurov le due protagoniste femminili della tragedia “Ifigenia in Aulide” di Euripide, in scena al Teatro Greco di Siracusa nel cinquantunesimo ciclo di spettacoli classici organizzati dalla Fondazione Inda dal 15 maggio al 28 giugno. La prima darà il volto e la voce a Ifigenia mentre Elena Ghiaurov interpreterà Clitennestra. Leggi tutto “Rappresentazioni classiche, questi gli attori per il 51° ciclo dal 15 maggio al 28 giugno”

Rappresentazioni classiche, in questi giorni a Siracusa il regista Federico Tiezzi che dirigerà “Ifigenia in Aulide”

Federico Tiezzi al Teatro Greco
Federico Tiezzi al Teatro Greco

Siracusa – Uno spettacolo con moltissimi riferimenti all’arte visiva contemporanea per un’opera che presenta uno dei testi più interessanti di Euripide”. È in pieno fermento la macchina organizzativa del cinquantunesimo ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa che vedrà la Fondazione Inda mettere in scena dal 15 maggio al 28 giugno la “trilogia del mare” con “Le Supplici” di Eschilo, “Ifigenia in Aulide” di Euripide e “Medea” di Seneca. Leggi tutto “Rappresentazioni classiche, in questi giorni a Siracusa il regista Federico Tiezzi che dirigerà “Ifigenia in Aulide””

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share