La Sicilia secondo l’Istat destinata a “spopolarsi”, nel 2065 da 5 milioni passera a 3 milioni di abitanti, e c’è chi corre ai ripari

Un sud di anziani

PALERMO – Fra cinquant’anni la Sicilia sarà la regione meno abitata rispetto al resto d’Italia. Questo lo scenario “apocalittico”,  reso noto dall’Istat nel report  “Il futuro demografico del paese”, previsioni che hanno l’obiettivo di rappresentare il più possibile l’andamento futuro della popolazione sia in termini di numerosità totale che in termini di struttura per età e sesso. Leggi tutto “La Sicilia secondo l’Istat destinata a “spopolarsi”, nel 2065 da 5 milioni passera a 3 milioni di abitanti, e c’è chi corre ai ripari”

Prezzi al consumo, l’indice congiunturale cresce dello 0,1%, in aumentano i prodotti alimentari, bevande, abitazioni, elettricità

Foto d’archivio

SIRACUSA – La Commissione “Prezzi al consumo” del Comune di Siracusa, nel corso della sua riunione mensile ha rilevato, per il mese di febbraio 2017, che l’indice congiunturale dei prezzi al consumo registra un aumento di valore pari allo 0,1%, rispetto al mese precedente; l’indice tendenziale generale (NIC), invece, risulta aumentato dell’1,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Leggi tutto “Prezzi al consumo, l’indice congiunturale cresce dello 0,1%, in aumentano i prodotti alimentari, bevande, abitazioni, elettricità”

Ad ottobre cala dello 0,1% l’indice congiunturale dei prezzi al consumo rispetto a settembre, + 0,6% l’indice tendenziale

prezzi-calcolatriceSIRACUSA  – La Commissione “Prezzi al consumo” del Comune di Siracusa, presieduta dall’assessore Grazia Miceli, nel corso della sua riunione mensile ha rilevato, per il mese di  ottobre, l’indice congiunturale dei prezzi al consumo (NIC) nella Città di Siracusa, risulta diminuito dello 0.1%, rispetto al mese precedente, mentre l’indice tendenziale generale (NIC) risulta aumentato dello 0.6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Leggi tutto “Ad ottobre cala dello 0,1% l’indice congiunturale dei prezzi al consumo rispetto a settembre, + 0,6% l’indice tendenziale”

Prezzi al consumo di settembre a Siracusa: +0,7% indice tendenziale e -0,1% indice congiunturale

prezzi-calcolatriceSIRACUSA – La Commissione “Prezzi al consumo” del Comune di Siracusa, presieduta dall’assessore Grazia Miceli, nel corso della sua riunione mensile ha rilevato, per il mese di settembre, l’indice congiunturale dei prezzi al consumo (Nic) nel Comune capoluogo, risulta diminuito dello 0.1%, rispetto al mese precedente, mentre l’indice tendenziale generale (Nic) risulta aumentato dello 0.7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Leggi tutto “Prezzi al consumo di settembre a Siracusa: +0,7% indice tendenziale e -0,1% indice congiunturale”

Prezzi al consumo, in aumento a maggio a Siracusa dello 0.3% l’indice congiunturale e dello 0.2% l’indice tendenziale

prezzi-calcolatriceSIRACUSA – La Commissione “Prezzi al consumo” del Comune di Siracusa, presieduta dall’assessore Teresa Gasbarro, nel corso della sua riunione mensile ha rilevato, per il mese di maggio 2016, che l’indice congiunturale dei prezzi al consumo nella città di Siracusa, registra un valore in aumentato dello 0.3%, rispetto al mese precedente, mentre l’indice tendenziale generale risulta aumentato dello 0.2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Leggi tutto “Prezzi al consumo, in aumento a maggio a Siracusa dello 0.3% l’indice congiunturale e dello 0.2% l’indice tendenziale”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share