Siracusa – Saranno rappresentate al Ministero dell’Interno le criticità che hanno portato in Sicilia ad un esiguo reperimento di strutture di accoglienza per minori stranieri non accompagnati (presentate ad oggi solo 6 istanze, per un totale di 360 posti su un flusso che in Sicilia si aggira sulle 8000 presenze), a seguito dell’elaborazione da parte della Regione degli standard strutturali e organizzativi richiesti per l’accoglienza, tenendo conto dei due livelli indicati nel Piano Operativo Nazionale per fronteggiare il flusso straordinario di cittadini extracomunitari, che fanno riferimento alle strutture di primissima accoglienza ad alta specializzazione ed alle strutture di accoglienza di secondo livello di tutti i minori stranieri non accompagnati, anche nell’ambito della rete Sprar. Leggi tutto “Minori stranieri non accompagnati, servono più strutture”