Tromba d’aria si abbatte su Rosolini, la giunta comunale chiede il riconoscimento dello “stato di calamità naturale”

rosolini_tromba_aria1ROSOLINI – La violenta tromba d’aria che nel pomeriggio di ieri si è abbattuta su Rosolini,ha provocato ingenti i danni su tutto il territorio comunale. 

Alberi  e cartelloni pubblicitari abbattuti, manti stradali divelti e tetti scoperchiati. Ad avere la peggio le due strutture sportive di contrada Masicugno con la copertura del Palasport “G.P. Tricomi” divelta  e la struttura tensostatico adiacente seriamente danneggiata, con lacerazioni in più punti al telone.

Vigili del Fuoco e Protezione Civile sono stati impegnati per diverse ore nel fare la conta dei danni, verificare la stabilità delle strutture danneggiate, e mettere in sicurezza le strutture.

Al lavoro anche il sindaco Corrado Calvo, che dopo avere constato di persona quanto accaduto ed avere effettuato i sopralluoghi nelle zone maggiormente colpite, ha immediatamente convocato la giunta comunale che, preso atto dell’eccezionalità dell’evento, ha richiesto alla Prefettura e alla Presidenza della Regione Siciliana lo “stato di calamità naturale”, per il territorio comunale.

«Alla luce dell’entità e della consistenza dei danni alle strutture pubblicheha detto il sindaco Calvoquesta mattina abbiamo fatto richiesta dello stato di calamità naturale.  I tecnici sono al lavoro per fare la conta delle strutture danneggiate e quantificare i danni che da una prima sommaria stima sono abbastanza consistenti. Vorrei – conclude il primo cittadino di Rosolini – ringraziare i funzionari comunali e dipendenti reperibili dell’ufficio tecnico, i vigili urbani e il comandante e i vigili del fuoco, per il pronto intervento e l’accertamento dei danni».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share