Taglio dei pini di viale Tica a Siracusa, Sorbello accusa il Comune di non rispettare il regolamento sul verde pubblico

Foto d'archivio
Foto d’archivio

SIRACUSA – Duro intervento del consigliere comunale di Progetto Siracusa al Vermexio, Salvo Sorbello sul taglio di alberi da parte del Comune. Sorbello punta il dito sul mancato rispetto da parte dell’ente dei regolamenti.

«Se un cittadino viola un regolamento comunaleafferma Sorbelloviene pesantemente sanzionato. Se lo fa, e in maniera ripetuta, il Comune stesso, non succede nulla. Mi riferisco in particolare al regolamento sul verde pubblico (ma potrei parlare anche di quello sul decoro urbano, sugli asili nido, ecc), le cui norme sono, ripetutamente, non rispettate, con grave danno per la nostra comunità cittadina. Dopo l’abbattimento di alberi di pregio nel parco di Bosco Minniti, a Villa Reimann, nella Villetta Aretusa e nel giardino dell’Artemision, è toccato ora alla pinetina di viale Tica vedersi falcidiata di un’intera fila di pini. Di tanti pini rigogliosi, che avevano bisogno solo di maggiori cure, resta solo qualche ceppo, qualche tronco mozzo e sterpaglie varie. Mi chiedo ancora una volta perché si ripetano questi attacchi al già derelitto verde cittadino. E perché non siano rispettate le norme del vigente Regolamento per il verde pubblico e privato della Città di Siracusa».

L’esponente di Progetto Siracusa ricorda quanto afferma il Regolamento “dimenticato”, nell’augurio si possa salvare il patrimonio arboreo della città: “Il Comune di Siracusa intende tutelare, in quanto bene pubblico, le specie vegetali erbacee, arbustive ed arboree sia pubbliche sia private, costituendo tale vegetazione una componente fondamentale del paesaggio. L’obiettivo è la salvaguardia e la riqualificazione del verde di proprietà pubblica e privata. La tutela riguarda l’intero territorio comunale e si attiva sugli interventi colturali sul verde pubblico e sulle proprietà comunali, effettuati direttamente o tramite terzi dall’Amministrazione Comunale, che devono rispettare i principi del presente regolamento”.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share