Siracusa, il consigliere di “Santa Lucia” Candelari (FI) denuncia l’emergenza igienico-sanitaria alla Borgata

Francesco Candelari
Francesco Candelari

SIRACUSA – Il coordinatore cittadino vicario di Forza Italia a Siracusa, Francesco Candelari, consigliere della Circoscrizione Santa Lucia, interviene in merito a quella che definisce “emergenza igienico – sanitaria” alla Borgata.

Segnalazioni quotidiani, quelle che afferma di ricevere Candelari da parte dei cittadini che «documentano il crescente disagio di una parte della cittadinanza, la quale appare sempre più sfiduciata nei confronti delle solite promesse “politiche” e chiede concrete e tempestive risposte risolutive».

Un disagio condiviso dall’esponente politico e più volte sollevato dallo stesso Consiglio di Circoscrizione che ha evidenziato l’esigenza di una “riqualificazione della Borgata”.

«Singoli cittadiniaggiunge Francesco Candelariche decidono di autosospendersi dal pagamento delle tasse, dichiarando di voler assumere di tasca propria dei disoccupati per sopperire alla mancata pulizia delle strade, compiono un’azione che, pur  preoccupandomi, mi induce a riflettere su simili  forme di protesta, allarmanti per l’atipicità della loro insorgenza, le cui origini vanno ricercate nello stato di malessere a cui ho precedentemente accennato. Ad esasperare gli abitanti del quartiere ha contribuito l’incauto annuncio fatto recentemente dall’assessore al Bilancio, Scrofani, il quale ha manifestato l’intenzione di proporre un aumento della Tas innalzandola al tre per mille, al fine di garantire alla città un miglior standard dei servizi. Non voglio entrare nel merito della questione – conclude il consigliere della Circoscrizione Santa Lucia -, poiché, differentemente dal nostro fantasioso assessore, non mi ritengo un tecnico qualificato, però tengo a ricordare che le risorse vanno sempre ricercate lì dove possono essere raccolte, visto che ci troviamo per l’ennesima volta di fronte a un’altra patetica grattata del fondo del barile».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share