
CANICATTINI – Il giovane avvocato canicattinese, Paolo D’Orio, nominato Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.
L’onorificenza, su proposta del presidente del Consiglio dei Ministri, è stata assegnata con decreto del 2 giugno 2015 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La segnalazione per l’ambito titolo all’avvocato Paolo D’Orio è del 2014 con la seguente motivazione: “consideratane la distinta personalità, esempio di grande umanità, ricca di meriti professionali, sociali, culturali, didattici, filantropici, etici e cattolici”.
La notizia dell’onorificenza è stata notificata oggi con una comunicazione del prefetto di Siracusa, Armando Gradone.
Un conferimento che giunge al giovane legale canicattinese a soli 37 anni, considerato che per tale prestigioso titolo è prevista un’età minima del 35° anno.
«Si continua a lavorare per la Patria come sempre con amore – ha dichiarato il neo Cavaliere della Repubblica -, e come disse Sant’Agostino, chi si ferma è perduto!».
Nella breve dichiarazione di Paolo D’Orio tutta l’operosità dell’uomo e del professionista, che lasciano trasparire la soddisfazione per l’importante riconoscimento ricevuto.
A Canicattini Bagni, non appena si è diffusa la notizia in molti hanno voluto esprimere le congratulazioni al giovane avvocato, messaggi sono arrivati anche da molti colleghi di lavoro e da fuori provincia.
Paolo D’Orio, 37 anni, dal 2010 è iscritto all’Ordine degli avvocati di Siracusa, aver conseguita la laurea in Giurisprudenza nell’aprile del 2003 all’Università degli Studi di Camerino, con una tesi su “Il rapporto di lavoro sportivo”.
Nella sua attività professionale ha difeso enti pubblici; ha fatto da tutor all’Università degli Studi di Messina, facoltà di Scienze Giuridiche, Consorzio Universitario “Megara Ibleo” di Priolo, in Storia del Diritto Italiano; ha svolto anche il ruolo di facilitatore territoriale presso il Ciapi per conto della Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali; di trait d’union fra la Regione e il Distretto socio – sanitario 44 di Ragusa; l’insegnante all’istituto comprensivo “V. Littara” di Noto.
È autore ed operatore del progetto “Cittadinanza e Costituzione – Lo Stato e le sue istituzioni: dalla Repubblica Italiana all’Unione Europea”, ed è stato conduttore televisivo a Blu per il programma “E’ vostro Diritto”, e partecipato a progetti Pon in varie scuole.
Ha ricevuto encomio scritto dal prefetto di Macerata, Piero Giulio Marcellino per “alto senso civico e modo operoso di rapportarsi con gli altri cittadini”, nel gennaio del 2003. È accolito di S. M. Chiesa, istituito il 23.06.2002 dall’Arcivescovo di Camerino San Severino Marche; già più giovane Accolito laico d’Italia.
Ha frequentato, tra gli altri, il corso “Jean Monnet”, Commissione delle Comunità Europee presso la cattedra europea nella Facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi di Camerino, tra il 1997 e il 1998.
È stato uomo di teatro, ricoprendo la carica di vicepresidente della Compagnia di Teatro popolare “Il Sipario” (1996 –1998); membro della Consulta diocesana di Pastorale Scolastica Arcidiocesi di Siracusa (2004-2008); membro del C. di A. Corpo Bandistico Municipale “Città di Canicattini Bagni” (2004-2009); presidente della Pro Loco Canicattini Bagni (2005 – 2006); consigliere A.V.I.S. Comunale di Canicattini Bagni (2005 – 2007); Delegato provinciale A.V.I.S. Comunale di Canicattini Bagni (2007); presidente del movimento culturale “Giovine Canicattini” (2007 – 2011); membro effettivo della Sottocommissione elettorale per il controllo degli atti dei Comuni di Noto e Rosolini (dal 2008 ad oggi); proboviro della Camera Penale di Siracusa (2012 – 2014); tutore con nomina del Presidente 1ª Sezione Civile Tribunale di Siracusa.
Ed inoltre, ideatore e organizzatore della “1° Festa della Fondazione” di Canicattini Bagni nel 2005 (quest’anno a dieci anni di distanza il 21 agosto sarà riproposta la 2° Festa della Fondazione); fondatore del movimento culturale “Giovine Canicattini”, presidente di Sezione Elettorale nominato con decreto dalla Corte di Appello di Catania per il Comune di Canicattini Bagni (2008; 2009; 2011; e tutor dei praticanti avvocati per nomina del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa (dal 12.11.2013 ad oggi).
Ha acquisito il diploma di merito per capacità artistico – creative in occasione della Rassegna Nazionale di musica di Barletta; Regione Puglia – Comitato italiano U.N.I.C.E.F. Ministero della Pubblica Istruzione; premio nazionale letterario – artistico – giornalistico “Thomas Aquinas”, Siracusa 1995; medaglia ad honorem per meriti interpretativi e recitativi, 1° Rassegna di Teatro Dialettale, Canicattini Bagni, 1998; premio nazionale letterario – artistico – giornalistico “Thomas Aquinas”, Siracusa 2004; encomio nel luglio 2005 quale ideatore ed organizzatore della “1° Festa della fondazione del borgo di Canicattini”, Comune di Canicattini Bagni – Istituto Culturale di Sicilia per la Cinematografia.
Ha pubblicato: AA.VV. “Poeti e prosatori di oggi”, 1995, Siracusa.; AA.VV. “Evasioni liriche e racconti”, 1996, Siracusa; AA.VV. “Il canto di Aretusa”, 2003, Siracusa; D’Orio P. “Cannicattini”, 2006, Canicattini Bagni; D’Orio P. “Il diritto a priori”, 2010, Siracusa; AA.VV. “L’Azione Mazziniana”, anno IX – n. 34 Aprile 2012, Ancona.