
ROSOLINI – Una lunga attesa di anni, un costo di 5 milioni di euro, tante manifestazioni e proteste da parte dei rosolinesi, oggetto di tante campagne elettorali, alla fine il cavalcaferrovia appena inaugurato, che collega lo svincolo autostradale alla statale 115, che permette di superare il passaggio a livello della ferrovia, dovrà essere sottoposto a restyling.
Ci si è accorti sul campo, per i disagi che ha causato, che non appena viene transitato da due camion, due tir, che il quel tratto di strada sono all’ordine del giorno, restano incastrati non potendo passare in contemporanea in una delle curve che compongono l’asse viario in questione.
E allora, si riapra il cantiere e si allarghi di ben 2 metri e mezzo la strada.
È questa la sintesi del tavolo tecnico convocato dal sindaco Corrado Calvo, alla quale hanno preso parte tecnici e funzionari dell’ex Provincia regionale di Siracusa, la direzione lavori e l’impresa che ha eseguito i lavori.
Si dovranno così recuperare 2 metri e mezzo spostando i guard rail per garantire il deflusso dei mezzi pesanti. Naturalmente soddisfatto il primo cittadino di Rosolini che ha incassato la disponibilità di tutti i soggetti presenti al tavolo tecnico.