Crocetta “sistema” la giunta regionale con l’ingresso di Barbagallo mentre a Siracusa c’è soddisfazione per Marziano

G. Garozzo e B. Marziano
G. Garozzo e B. Marziano

SIRACUSA –  E’ stata accolta con soddisfazione a Siracusa la notizia della nomina dell’ex presidente della Provincia ed ex segretario generale della Cgil aretusea, Bruno Marziano, alla sua seconda legislatura all’Ars nella fila del Partito Democratico, nella giunta di governo regionale del presidente Crocetta.

IlCrocetta-quater” appena due giorni addietro era stato partorito tra mille polemiche, soprattutto all’interno del partito del  Pd, per l’esclusione di alcune aree interne al partito, come quella dell’attuale vice presidente dell’Ars, Giuseppe Lupo, ma è stato sanato in corso d’opera con l’ingresso del deputato catanese Anthony Barbagallo al Turismo, al posto di Cleo Li Calzi (vicina all’ex capogruppo Antonello Cracolici, anch’esso in giunta).

Al momento restano assenti da questo quarto governo in appena tre anni di presidenza dell’ex sindaco di Gela, il Megafono e Sicilia Democratica, in compenso si è costruito lo stesso quadro di coalizione esistente a Roma, con l’ingresso del Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano (tra spaccature interne non essendo stata una decisione unanime nel gruppo dirigente e parlamentare).

Comunque, sistemate le cose interne al Pd, sono cambiate anche le dichiarazioni del segretario regionale Fausto Raciti, che inizialmente aveva parlato di “errore” nel varo della giunta, mentre oggi plaude alla nascita di quello che dovrebbe essere il governo politico (salvo la presenza di alcuni tecnici come Baccei all’Economia in quota Pd, e Carlo Vermiglio ai Beni Culturali e in quota Ncd, per citarne alcuni), che dovrebbe arrivare alle elezioni del 2017, sperando non ve ne sia anche un quinto e il governo inizi a dare risposte, tante, ai mille problemi della Sicilia.

Adesso ci sarà da riempire la casella vuota dell’Assessorato alle Autonomie Locali, inizialmente riempita con il catanese Antonio Fiumefreddo (Pd) rimasto a guidare “Riscossione Sicilia”.

Vedremo se quest’ultima delega, attualmente ricoperto dallo stesso governatore, servirà a sanare qualche altra ferita.

Dicevamo delle soddisfazioni a Siracusa per la nomina di Marziano. Tra i primi ad esprimere compiacimento, oltre al segretario provinciale del Partito Democratico, Alessio Lo Giudice, c’è il sindaco di Siracusa, anch’egli Pd, ma di area renziana, che in quest’ultimi due anni è stata contrapposta ai riformisti di Marziano. Ma ormai come si sa, le varie sensibilità hanno riscoperto la Pace.

«La nomina di Bruno Marziano ad assessore regionale alla Formazione e all’Istruzioneha dichiarato il sindaco Garozzoè una buona notizia per la città e per l’amministrazione comunale. Il suo impegno, già manifestato nella veste di presidente della Commissione Attività Produttive, sarà ulteriormente accentuato e sarà un concreto aiuto alla soddisfazione delle aspettative dei nostri concittadini. In questo senso, registro con piacere l’attenzione rivolta, nelle sue prime dichiarazioni da assessore, al viadotto Targia e al nuovo ospedale. Bruno ha dalla sua parte la lunga militanza politica e la lunga esperienza amministrativa maturata come presidente della Provincia, che gli consentono di leggere e interpretare le vicende siracusane con il giusto pragmatismo e avendo ben chiare quali siano le priorità del territorio. Sono certo che avremo un confronto proficuo e che affronteremo molte questioni con sincero spirito di collaborazione.  Anche se sull’ingresso di Bruno nella squadra di governo non ci sono mai stati dubbi – continua il primo cittadino di Siracusa – a testimonianza dell’unanime apprezzamento, ho voluto attendere che la nuova Giunta fosse completata prima di manifestare il mio pensiero. Il sostegno del Pd non è in discussione. L’unico elemento di incertezza, purtroppo, è rappresentato dal presidente Crocetta. Come dimostra la maniera in cui ha gestito quest’ultima vicenda politica, la Sicilia meriterebbero un guida di ben altro spessore per affrontare e risolvere le sue tante emergenze».

Ad esprimere soddisfazione e a fare gli auguri non solo a Marziano ma anche ad Anthony Barbagallo, con il quale condivide la comune adesione all’area dem, anche la parlamentare nazionale del Partito Democratico, Sofia Amoddio.

«Sono certa che Marziano afferma l’on. Amoddiocon la sua grande esperienza amministrativa, riuscirà a risollevare un settore molto delicato come quello della formazione in Sicilia ed a concentrare i suoi sforzi sull’istruzione, settore fondamentale per il futuro della nostra Regione. Questa nomina rappresenta una buona notizia per tutta la provincia di Siracusa.  Buon lavoro anche ad Anthony Barbagalllo che si insedia al Turismo, un settore fondamentale ed in crescita che può diventare uno dei volani della nostra economia. Auspico che la questa giunta possa imboccare al più presto la strada delle riforme di cui necessita il popolo siciliano».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share