Mensa scolastica a Siracusa, l’assessore Valeria Troia replica all’opposizione: “Gara già bandita con le norme europee”

Valeria Troia col sindaco Garozzo
Valeria Troia col sindaco Garozzo

SIRACUSA –  Immediata la risposta dell’assessore Valeria Troia agli attacchi dell’on. Vinciullo e dei consiglieri dell’opposizione per quanto riguarda i ritardi nell’avvio della refezione scolastica nel Comune di Siracusa.

«Abbiamo lavorato partendo dalla strutturazione di un servizioafferma Valeria Troia -, privo di un informativa chiara, indice di trasparenza e vicinanza all’utenza. Perseguendo tale direzione, abbiamo realizzato  la Carta dei servizi, che costituisce la premessa di un’informazione chiara per l’utenza. Abbiamo anche realizzato un portale sul sito del Comune, dedicato al servizio,  in grado di comunicare in tempo reale,  menù e variazioni. Attraverso questo strumento – aggiunge l’assessore – abbiamo instaurato un  dialogo diretto con i cittadini,  nell’ottica di migliorare e dare risposte immediate ai genitori. È stato  istituito anche, attraverso un Regolamento approvato all’unanimità dal consiglio comunale,  un organismo di controllo e monitoraggio del servizio (Le Commissioni Mensa, in linea con le direttive nazionale sulla refezione scolastica). Queste sono costituite da insegnanti e genitori, che hanno lavorato durante il precedente anno scolastico affiancate da un referente dell’assessorato e da specialisti del settore, confezionando non soltanto dei menù partecipati,  ma anche al controllo dello stesso servizio, attraverso strumenti di monitoraggio strutturati e alla costruzione di percorsi, capaci di restituire l’importante valenza educativa che l’alimentazione rappresenta. Il servizio di refezione scolastica affidato per anni in regime di proroga – conclude l’esponente della giunta Garozzo -, è stato oggetto quest’anno di gara d’appalto, una gara che nel rispetto delle normative europee e dei tempi amministrativi, ha purtroppo comportato un  ritardo nella partenza del servizio. La volontà di procedere con una gara è stata dettata non solo dalla logica condotta da questa Amministrazione di smobilitare la consuetudine delle proroghe dei servizi, ma soprattutto dalla volontà di migliorare la qualità aumentando il costo pasto. Tutti gli istituti comprensivi della città hanno già ricevuto, due convocazioni per la prossima settimana , aventi per oggetto l’inizio del sistema di pagamento informatizzato proprio nella direzione di procedere a tutte le azioni propedeutiche all’avvio. Siamo perfettamente consapevoli dell’esigenza dei genitori di accelerare la   partenza del servizio e in tale direzione, ma nel rispetto dei tempi amministrativi, gli uffici stanno lavorando per consentire che lo stesso possa entrare a regime entro la seconda metà del mese. Non siamo soliti fare proclami o annunci, ne sterili polemiche, ma siamo abituati a “fare”».

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share