“Gettonopoli”, l’ombra della Procura sul Vermexio, almeno 7 le posizioni al vaglio

Consigliocomunale_siracusaSIRACUSA – L’ombra della magistratura sulla “Gettonopoli” siracusana, quella famosa delle troppe sedute di Commissione dei “rimborsi” di migliaia di euro, di cui si è occupata la stampa e le televisioni nazionali.

Al momento pare siano 7 i consiglieri comunali di cui la Procura starebbe approfondendo le posizioni.

Da quanto riportato dal Giornale di Sicilia, gli inquirenti cercherebbero di capire se i soldi liquidati ai 40 consiglieri comunali del Vermexio impegnati, come si ricorderà, in oltre 12 mila presenze annue, 1.201 riunioni di Commissioni , ed oltre una cinquantina di sedute consiliari, siano stati erogati legittimamente.

Allora si parlò di cifre che hanno fatto discutere e polemizzare un intero Paese, oltre 650 mila euro, circa 1700 euro al mese a consigliere, a cui si aggiungono i rimborsi per i datori dei lavoro dei consiglieri, come denunciava il deputato regionale M5S, Stefano Zito.

Al vaglio dei magistrati della Procura aretusea i numerosi documenti acquisiti nel marzo scorso, quando scoppio il caso, e poi nei mesi a seguire.

A chiarire meglio il quadro che si era venuto a creare al Vermexio, ha certamente contribuito la relazione non proprio morbida dell’ispettore regionale Francesco Riela, inviato a Palermo dall’allora assessore Leotta.

Di fatto, se la parola finale di questa vicenda dirà che quelle somme erano state percepite indebitamente, vorrà dire che i consiglieri che le hanno ricevute dovranno risarcire il Comune.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share