Giornata di formazione regionale sabato a Canicattini Bagni dell’Ordine degli assistenti sociali di Sicilia

migranti-22CANICATTINI – Si terrà domani, sabato, inizio ore 8:30, nell’aula consiliare del Comune di Canicattini Bagni in via Principessa Jolanda 51, il seminario formativo promosso dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, su “Migranti: emergenza o accoglienza? Aspetti deontologici nell’intervento di Servizio Sociale“.

La partecipazione all’evento, alla quale ha dato il proprio patrocinio gratuito il Comune di Canicattini Bagni, e l’adesione l’impresa sociale Passwork che per conto del Comune gestisce lo Sprar “Obioma” che ospita donne migranti “fragili” che necessitano di assistenza, e la cui esperienza è stata inserita tra le “buone prassi” nazionali di intervento inclusivo, consentirà l’acquisizione di 7 crediti formativi deontologici.

Questo il programma del seminario.

Ore 8,30 – Registrazione partecipanti

Saluti autorità

Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni, vice presidente AnciSicilia, Componente Commissione Welfare e Politiche Sociali dell’Anci Nazionale;

Marilena Miceli, assessore Politiche Sociali del Comune di Canicattini Bagni;

Bianca Lo Bianco, presidente Ordine Regionale Assistenti Sociali;

Giuseppe Graceffa, vice presidente Ordine Regionale Assistenti Sociali.

Modera

Pinella Miano, presidente Commissione Deontologia e Sviluppo Professionale.

Introduce

Mariolina Di Salvo, vice presidente Commissione Deontologia e Sviluppo Professionale.

Il coraggio di re…esistere: Lo sguardo del Servizio Sociale – Giuseppe Ciulla, componente Commissione Deontologia e Formazione Ordine Regionale Assistenti Sociali.

La quadratura del cerchio : Servizio Sociale tra diritti umani e le politiche sociali – Roberta Di Rosa, docente Università Agrigento e Palermo, presidente Associazione Assistenti Sociali Senza Frontiere.

Interventi programmati

I servizi di Seconda Accoglienza per L’ Integrazione dei Richiedenti Asilo, l’ esperienza dei Centri “Obioma” – Sebastiano Scaglione, amministratore unico Passwork responsabile centri Sprar “Obioma”.

I percorsi di inclusione sociale dei migranti – Fabiola Amenta, assistente sociale Comunità Msna – Alba Chiara Floridia.

Dal deserto al mare : Storie di Donne esiliate – Imen Bousbia, mediatrice linguistica – culturale Centro Sprar “Obioma” Canicattini Bagni.

Ore 13,30 – 14,00 Pausa

Gruppi di Lavoro

1° GruppoPercorsi a tutela dei minori non accompagnati

Angela Oddo, assistente sociale Passwork

Giuseppe Ciulla, consigliere Ordine Regionale Assistenti Sociali.

2° GruppoTutela socio-sanitaria dei migranti

Paola Scaglione, coordinatrice Centro Sprar “Obioma” Canicattini Bagni

Imen Bousbia, mediatrice culturale Centro Sprar e Asp Siracusa

Giuseppe Graceffa, vice presidente Ordine Regionale Assistenti Sociali.

3° Gruppo – Essere donna migrante : quali percorsi con le reti territoriali.

Fabiola Amenta, assistente sociale Comunità Alba Chiara Floridia

Mariolina Di Salvo, consigliere regionale Ordine Assistenti Sociali

Pinella Miano, consigliere regionale Ordine Assistenti Sociali.

Ore 16,00 – Restituzione in aula – Conclusioni Roberta Di Rosa

Ore 17,00   Dibattito

Ore 17,30 Chiusura Convegno Bianca Lo Bianco, presidente regionale Ordine Assistenti Sociali

Consegna attestati

Ore 18,00 Visita facoltativa alle Comunità di Passwork

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share