
CANICATTINI – Nell’ambientazione delle antiche abitazioni iblee, con poesie e canti in dialetto siciliano le educatrici, le operatrici dell’Asilo Nido comunale “S. M. Goretti” di via S. Nicola e le volontarie di Nati per Leggere della Biblioteca comunale “G. Agnello” di Canicattini Bagni, sabato 12 dicembre, con inizio alle ore 17, racconteranno, “Ti cuntu u Natali“, ai bambini come si trascorreva la notte di Natale nelle case dei nostri nonni per far riemergere il vero e profondo significato dell’evento e recuperare un patrimonio culturale che va scomparendo.
Saluti:
Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni;
Marilena Miceli, assessore ai Servizi Sociali;
Adriana Greco, dirigente Servizi Sociali;
Interventi:
– L’importanza di ascoltare prima di leggere nel bimbo 0\3
Paola Cappè, dirigente Biblioteca Comunale “G. Agnello” Canicattini Bagni;
– Lettura di brani natalizi in dialetto siciliano
a cura delle educatrici Angela Cugno e Lidia Mita;
– Recita di brevi poesie da parte dei bambini dell’Asilo Nido Comunale “S. M. Goretti”, dell’Istituto Sacro Cuore e dell’Ass. Culturale “Le avventure di Tararì Tararera”;
– Tombola per i piccoli con in dono libri;
– Esecuzione dal vivo di Ninnareddi con il M° Davide Alibrio chitarra e Lorenzo Santoro voce
– Merenda per tutti