
CANICATTINI – La cooperativa sociale Passwork e la scuola media del 1° Istituto comprensivo “G. Verga” di Canicattini Bagni, presentano sabato alle ore 9:30 nei locali dell’Oratorio “San Filippo Neri” di via Magenta, e mercoledì 23 dicembre alle ore 18:30 nella Chiesa Madre di Piazza XX Settembre, lo spettacolo interculturale “Un Natale Nuovo”.
La recente presenza dei ragazzi stranieri minorenni ospitati nella “Casa Aylan” gestita da Passwork, e inseriti nella locale scuola media, ha posto l’urgenza dell’integrazione di questi alunni che i docenti hanno inteso in una duplice direzione di arricchimento e crescita reciproca.
Da un lato, infatti, si è reso consapevole l’immigrato della nuova realtà in cui si è venuto a trovare, favorendone la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale; dall’altro, i docenti hanno sviluppato una coscienza multiculturale negli studenti canicattinesi, superando gli stereotipi nei confronti degli immigrati e combattendo l’intolleranza e la discriminazione razziale.
E questa amicizia è stata rappresentata da un grande albero di Natale, i cui rami hanno accolto i nomi dei nuovi ragazzi venuti da tutto il mondo unendosi a quelli già esistenti, con radici molto profonde, perché questi nomi non escano mai dal cuore di ognuno.
Alla luce di tutto ciò è nato lo spettacolo multiculturale “Un Natale nuovo” che ha coinvolto gli studenti italiani, gli studenti figli di stranieri residenti a Canicattini Bagni e gli studenti immigrati.
Tutti hanno così riflettuto sull’importanza di un Natale nuovo, diverso, multiculturale e multietnico, aperto ad accogliere gli altri diversi da noi, in un clima di fratellanza e solidarietà.