
SIRACUSA – La giunta regionale siciliana ha provveduto, così com’era stato richiesto dal presidente della Commissione Bilandio dell’Ars, il siracusano Vincenzo Vinciullo, lo scorso 14 gennaio nel corso di un intervento in aula, alla ripartizione dei 49 milioni destinati da tempo alle ex Provincie, per le manutenzioni stradali.
I fondi erano disponibili già dal dicembre 2014 ma non venivano assegnati sol perché alcune Province, come Messina, oggi esclusa, non avevano ancora provveduto ad inviare la documentazione e l’elenco delle opere alla Regione.
«La nostra provincia – ha rimarcato l’on. Vincenzo Vinciullo – già nel luglio dello scorso anno, aveva consegnato tutti i documenti, era stata fra le prime ad aver elaborato i progetti ed era fra le prime ad aver partecipato a una serie di riunione a Palermo, me presente, che aveva l’obiettivo di velocizzare l’iter amministrativo per arrivare al risultato finale dei giorni scorsi».
Con la decisione del governo regionale sono stati assegnati alla provincia di Siracusa 4 milioni e 700 mila euro che verranno utilizzati nei seguenti interventi:
1) Palazzolo-Giarratana per 1.892.262,15 di euro;
2) Lentini-Carlentini-Agnone, lavori sul cavalcaferrovia di Agnone per 145.100 euro;
3) S.P.51 Lavori di demolizione e ricostruzione del ponte S. Nicola-Belludia per 550.000 euro;
4) Cassaro-Ferla-Buccheri, ricostruzioni muri di sostegno e manto stradale per 280.000 euro;
5) Priolo-Augusta, svincolo ex ASI per 400.000 euro;
6) Lentini-Scordia per 850.000 euro;
7) Portopalo-Marzamemi ripristino delle protezioni per 600.000 euro.
«Finalmente – ha aggiunto Vinciullo – si conclude questa lunga battaglia, che mi ha costretto più volte a intervenire in aula per sollecitare un governo che spesso non vuole decidere, che spesso è titubante e che quasi sempre mette sullo stesso piano i virtuosi insieme a coloro i quali virtuosi non sono e meriterebbero di esser puniti e invece sono questi ultimi, spesso, a dettare le condizioni.Ma, a prescindere da queste riflessioni, che sono di carattere generale, quello che ci piace sottolineare è il risultato straordinario raggiunto grazie anche a i tecnici della provincia regionale di Siracusa, che vede numerose strade essere messe in sicurezza.Adesso – conclude l’esponente Ncd – in Commissione Bilancio stiamo cercando ulteriori risorse per mettere in sicurezza altre strade che con questi ulteriori finanziamenti non siamo riusciti a fare».