Un 2 giugno tra asinelle e cavalli con le scenografie del Palio di San Michele di Canicattini, all’Ippodromo del mediterraneo

asini_ippodromoSIRACUSA – Asinelle e cavalli, sport e spettacolo, cultura e tradizione. Sono gli ingredienti della quarta edizione del “Gran Galà dell’Asino e del Cavallo” in programma giovedì 2 giugno, inizio alle ore 15.00, all’Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa.

Tra le sette corse in programma di galoppo, che offre anche il Premio Teatro Greco Handicap Principale “C”,  si alterneranno anche, in due semifinali e una finalissima, le corsa con gli asini.

Un pomeriggio all’insegna del sano divertimento. Consolidata la collaborazione tra l’Ippodromo del Mediterraneo e La Fattoria Cugno Lupo di Vincenzo Cavalieri, il Comune di Canicattini Bagni, il Comitato dei Quartieri e il Palio di San Michele,  che  porterà sui tracciati siracusani le 16 asinelle montate da fantini, cavalieri e addetti ippici.

Sul miglio della pista grande, invece, impegnati  i cavalli di 3 anni. È  la sesta corsa, Premio Teatro Greco, competizione  difficile da pronosticare.  La linea da seguire potrebbe essere quella dettata da Anfiarao e Idomeneo, ma ritorna a Siracusa, e con non poche speranze, Super Felice.

In progresso poi Irokez, mentre sfoggia  perizia interessante un Blue Prince considerato la mina vagante del campo partenti. Se la seconda corsa, in una condizionata impegnerà i giovanissimi di due anni, la quarta  competizione, legata all’ippica nazionale,  riserva pista sabbia e 1800 metri ai 3 anni e oltre: è il Premio Circuito Di Nurburgring.

Da scenografia, oltre l’imponente struttura di contrada Maeggio – Spinagallo, anche le ambientazioni in abiti d’epoca, tradizionali carretti e antichi mestieri ricostruiti dal Comitato dei Quartieri di Canicattini Bagni.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share