Bottiglia incendiaria in un cassonetto della spazzatura sotto l’abitazione di Ezechia Paolo Reale di “Progetto Siracusa”

Nel riquadro Ezechia Paolo Reale
Nel riquadro Ezechia Paolo Reale

SIRACUSA – Quale interpretazione dare alla bottiglia incendiaria che qualcuno, nel pomeriggio di oggi, ha lanciato contro un cassonetto della spazzatura proprio sotto la finestra dell’abitazione del leader politico dell’opposizione a Siracusa, l’avvocato Ezechia Paolo Reale, portavoce di “Progetto Siracusa” e segretario dell’Isisc, l’istituto internazionale di scienze criminali?

In un momento in cui la città è in ginocchio, sommersa dalla spazzatura, e la tensione è alta nel panorama politico cittadino, per via delle inchieste che la Procura ha aperto al Vermexio, e che vedono coinvolti, con avvisi di garanzia, dirigenti politici, assessori e consiglieri del PD e non solo, assieme a dirigenti del Comune e rappresentanti di associazioni e cooperative, per gli affidamenti e la gestione di asili nido, impianti sportivi e servizi sociali, il gesto, assume l’aspetto di un’ulteriore ferita inferta alla città di Archimede.

Come sempre saranno gli investigatori e la magistratura a fare luce e a colpire l’autore o gli autori di questo gesto, decifrando  se rivolto al portavoce di “Progetto Siracusa” o se per la spazzatura “di troppo” in un momento di grave difficoltà per tutta la Sicilia nel conferimento dei rifiuti in una delle pochissime discariche rimaste aperte, quella di Lentini, che al momento serve anche i Comuni della parte occidentale dell’isola.

Ma è chiaro che una molotov sotto casa del rappresentante dell’opposizione, non contribuisce a riportare serenità.

È di questo avviso anche il consigliere di “Progetto Siracusa”, Salvo Sorbello.

«Quanto accaduto oggi pomeriggioafferma Sorbellocon il lancio di una bottiglia incendiaria che ha fatto prendere fuoco ad un cassonetto dei rifiuti collocato proprio in corrispondenza di una finestra  dell’abitazione dell’avvocato Ezechia Paolo Reale, situata al piano terreno, è un episodio che va chiarito in ogni suo aspetto e nel più breve tempo possibile. Il gesto, sia che sia inserito nella protesta violenta contro l’emergenza rifiuti sia che sia diretto contro il leader dell’opposizione cittadina, è comunque estremamente grave. E’ indispensabile infatti che sia garantita la possibilità di un sereno confronto democratico e questi eventi, che fanno seguito ad altri accaduti in precedenza anche ai danni dello stesso avvocato Reale, portavoce  di Progetto Siracusa, contribuiscono a rendere sempre più pesante il clima sociale e politico della nostra città».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share