L’apertura del sindaco Garozzo all’altra parte del PD apprezzata dalla segretaria provinciale Carmen Castelluccio

Carmen Castelluccio
Carmen Castelluccio

Siracusa – Dopo l’apertura al dialogo e addirittura una partecipazione all’attività amministrativa con l’inserimento di un rappresentante in giunta, fatta dal sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, all’altra parte del suo partito, il PD, con il quale in quest’ultimo anno i rapporti sono stati tesi, se non di rottura (esclusione qualche mese addietro dei due assessori Lo Giudice e Moschella dalla giunta), non è tardata ad arrivare l’apprezzamento della segretaria provinciale Carmen Castelluccio.

La stessa Castelluccio che ancora oggi, ufficialmente, non gode del riconoscimento del gruppo renziano di “Innovazione”, che come si ricorderà non partecipò al congresso dello scorso anno.

Ciononostante, in attesa anche  delle decisioni che dovrà assumere la Commissione nazionale di Garanzia, investita dello scontro in campo tra i due gruppi (cuperliani e area Dem da una parte e renziani di Garozzo e Foti), in questi mesi si è tentato da ambo le parti, in particolare da parte dell’area Dem della Castelluccio – Amoddio – Pupillo – Di Marco, di riprendere il dialogo per arrivare ad un percorso unitario.

E a quanto pare, l’apertura del sindaco Garozzo si inquadrerebbe proprio in questo percorso.

«Come segretaria provinciale del  Partito Democratico – ha dichiarato Carmen Castelluccio, che è anche consigliere comunale al Vermexio – manifesto soddisfazione  per  la possibilità che anche a Siracusa città si possa recuperare il corretto rapporto tra amministrazione e PD,  forza politica che ha espresso il sindaco e fornito un grande contributo al progetto di città premiato dai cittadini.  Le dichiarazioni del sindaco Garozzo in merito alla necessità di garantire il pieno coinvolgimento di tutto il PD a sostegno della sua sindacatura sono  un fatto assolutamente positivo. Il governo cittadino  e il Consiglio comunale sono  chiamati – prosegue la segretaria del Partito Democratico – in questa fase, a scelte importantissime ad esempio nel campo delle scelte urbanistiche , la gestione di servizi essenziali, la programmazione culturale e turistica,  la qualità della vita per tutti e nelle periferie in particolare.  Si tratta di un lavoro impegnativo e appassionante per il quale ritengo che occorra un partito all’altezza della sfida attraverso una gestione condivisa che  punti a coinvolgere le tante energie e competenze presenti  per  condividere fino in fondo la responsabilità di governo della città da parte di tutto il PD . Si tratta – conclude Carmen Castelluccio – di un obiettivo che come segretaria provinciale ho sempre indicato e che con pazienza ho portato avanti , mi auguro adesso che si possa realizzare  riportando il confronto sui temi politici veri e sulle scelte importanti da compiere per lo sviluppo sostenibile della nostra comunità».

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share