SIRACUSA – A proposito dello stato di degrado e di salute di uno dei luoghi più suggestivi, e di grande valore naturalistico, di Siracusa e della sua provincia, il Ciane, affidato alla cura di un Ente che piano piano si sta spegnendo nel ruolo e nei compiti che la legge gli affida, l’ex Provincia regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, per le note vicende di una rivoluzione mancata, quella del governatore Crocetta, e la lentezza di un’Assemblea regionale che non ha saputo in tempi brevi porre fine a tre anni di commissariamento e a garantire, assieme allo Stato, i fondi necessari per la sua sopravvivenza, riceviamo una nota sul Ciane dalla presidente di Italia Nostra, Lucia Acerra, e ben volentieri pubblichiamo, ritenendo che non si può far morire un angolo di paesaggio unico al mondo.Leggi tutto “Come si fa morire uno degli angoli più suggestivi del territorio siracusano e di grande valore naturalistico: il Ciane”