Augusta – E bastata una segnalazione al 117 delle Guardia Finanza per dare modo ai finanziari di controllare una libreria del centro ad Augusta, e di sequestrare ben 6700 copie omaggio di libri scolastici venduti per nuovi, in violazione della normativa a tutela del Diritto d’autore.
Le indagini delle Fiamma Gialle della Compagnia di Augusta, hanno così consentito di accertare che la libreria avrebbe messo in vendita 6700 copie saggio spacciate come usate, ma in realtà palesemente nuove, a decine di clienti, nonostante le copertine riportassero l’espresso divieto.
La normativa vigente sancisce, infatti, che i libri indicanti la dicitura “saggio-campione gratuito”, o sprovvisti del talloncino triangolare, sono considerati fuori commercio, in quanto destinati per fini divulgativi o pubblicitari. L’introduzione in commercio di testi scolastici, ricevuti gratuitamente dai docenti, oltre a configurare un illecito penale genera una turbativa concorrenziale, perché provoca uno sviamento di clientela dai canali commerciali nei quali le pubblicazioni sono fornite regolarmente dall’editore.
Quest’ultimo, e l’autore del libro, in genere distribuiscono gratuitamente a singoli docenti le copie saggio senza trarne alcun vantaggio economico non mettendoli in commercio, escludendone di conseguenza la possibilità di successiva di una circolazione sul mercato.