SIRACUSA – Il Comune di Siracusa è una delle otto amministrazione del sud Italia, l’unica in Sicilia, scelta per sperimentare i nuovi indirizzi sul controllo di regolarità degli atti amministrativi negli enti locali nel rispetto delle norme anticorruzione.
Il piano è gestito dal Formez e vede impegnata la “Promo PA Fondazione” per la parte che riguarda la ricerca e l’assistenza tecnica.
Nell’ambito delle attività collegate al piano, stamane nell’ex Chiesa dei Cavalieri di Malta, si è svolto un convegno organizzato con la collaborazione dell’Ufficio formazione del Comune. A relazionare sono stati Santo Fabiano, docente di Diritto degli Enti Locali all’Università Roma 3, e Giulia Tasso, della “Promo PA Fondazione”. A portare i saluti del Comune di Siracusa, il sindaco, Giancarlo Garozzo, il segretario generale, Danila Costa, e il direttore generale, Vincenzo Migliore.
Al centro del convegno le iniziative di promozione della trasparenza e della legalità e degli strumenti per rafforzare il sistema dei controlli, con una particolare attenzione a quelli successivi di regolarità amministrativa e contabile e al contrasto alla corruzione.