SIRACUSA – Resta ancora alto l’eco della “gettonopoli” del Consiglio comunale di Siracusa, dopo la denuncia del Movimento 5 Stelle aretuseo, e la “gogna” mediatica sulle reti televisive nazionali da Canale 5 con Striscia la Notizia sino allo scontro tra Massimo Giletti e i consiglieri collegati indiretta domenica con la trasmissione l’Arena su Rai 1.
Mentre i consiglieri comunali abbandonato l’impeto passionale ormai noto a tutta Italia, hanno ritrovato la giusta concentrazione per incominciare a mettere nero su bianco su come ridurre i gettoni di presenza e le sedute delle Commissioni, che tanta indignazione hanno registrato tra i siracusani e il Paese intero, a volerci vedere chiaro è la Procura della Repubblica di Siracusa.
Il procuratore capo Francesco Paolo Giordano ha infatti aperto una indagine dando mandato alla Digos di acquisire i documenti necessari al Vermexio.
La magistratura aretusea vorrà così verificare eventuali irregolarità nell’erogazione dei gettoni di presenza e i rimborsi ai datori di lavoro dei consiglieri che partecipano ai lavori di Commissioni e Consiglio.
L’inchiesta, come viene sottolineato, è stata aperta d’ufficio, per stabilire se siano configurabili reati penali.