“Autonomia alimentare, autonomia energetica, solidarietà: i Monasteri del terzo millennio”, incontro con Maurizio Pallante

Maurizio Pallante
Maurizio Pallante

SIRACUSA – Dopo il successo ottenuto dal primo incontro con Marco Bersani di Attac Italia, continua il ciclo di seminari programmato da Siracusa Resiliente, nome che riunisce varie associazioni che agiscono nel territorio della provincia di Siracusa che, partendo da un’analisi della crisi attuale, vogliono confrontarsi sulla costruzione di programmi e azioni concrete di economia sociale e civica.

I temi fondamentali sono la centralità dell’uomo, la partecipazione diretta dei cittadini, la riappropriazione e la gestione dei beni comuni, il risparmio energetico, l’autosufficienza alimentare, la diffusione della democrazia solidale e di prossimità, la finanza internazionale vero dominus della crisi.

Titolo del prossimo incontro, in programma per venerdì alle ore 17 nell’Aula Magna del Liceo scientifico “Corbino”, sarà “Autonomia alimentare, autonomia energetica, solidarietà: I Monasteri del terzo millennio“, relatore (e autore del saggio dallo stesso titolo) Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, membro del comitato scientifico di “M’illumino di meno“, campagna sul risparmio energetico giunta alla sua undicesima edizione.

Ad animare la discussione saranno Paolo Zappulla segretario provinciale della Cgil, e  Pierpaolo Coppa, assessore all’Ambiente al Comune di Siracusa.

Mentre Enzo Moscuzza e Giovanni Romano presenteranno alcune esperienze imprenditoriali alternative che si sono sviluppate in questi anni nel territorio della provincia di Siracusa.

Previsti interventi e testimonianze sul tema e il dibattito fra il pubblico.

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share