Sporcizia ed erbacce al Paolo Orsi nella giornata di apertura pasquale, la denuncia del consigliere Salvo Sorbello

Ecco come si presentava il Paolo Orsi
Ecco come si presentava il Paolo Orsi

SIRACUSA – Alquanto rammaricato il consigliere comunale di Sicilia Democratica di Siracusa, Salvo Sorbello, per lo stato di degrado e di sporcizia nel quale ieri, giorno di Pasqua e di libero accesso ai musei cittadini, è stato fatto trovare l’ingresso del “Paolo Orsi” ai tanti turisti che avevano scelto Siracusa come loro meta pasquale, ma anche ai tanti siracusani che hanno deciso di visitare l’importate Museo archeologico della città.

«È stato però un vero peccatoha dichiarato Salvo Sorbellovedere il vialetto che porta all’ingresso principale sporco e delimitato da erbacce dall’altezza di un metro e da enormi cumuli di sterpaglieUn vero e proprio colpo basso all’immagine della nostra città. Chiedo quindi al sindaco di intervenire subito presso i responsabili affinché questo scempio venga al più presto rimossoProprio di recente nella nostra città l’assessore regionale ai Beni Culturali ha lodato il sistema Siracusa dove “si coniuga al meglio la valorizzazione del patrimonio culturale con il turismo”. Si passi allora – ha concluso Sorbello – dalle parole ai fatti e si utilizzi se del caso la Forestale per restituire al più presto dignità ad un’istituzione come il Museo Paolo Orsi, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share