Francofonte – La massiccia campagna di comunicazione predisposta dall’Asp di Siracusa per sensibilizzare la popolazione ad aderire al programma di screening per la prevenzione dei tumori della mammella, del collo dell’utero e del colon retto, ha coinvolto il territorio di Francofonte con l’allestimento di una postazione informativa al mercato rionale da parte del personale medico del Consultorio familiare e del Servizio Vaccinazioni.
Francesca Arena, medico ginecologo del Consultorio, insieme con la responsabile del Servizio Vaccinazioni, Francesca Bonnici, e l’ostetrica, Francesca Fava, ha avvicinato le persone e consegnato opuscoli e materiale illustrativo per informare sull’importanza della prevenzione dei tumori e sull’utilità della prevenzione primaria attraverso la vaccinazione anti HPV.
«La prevenzione è vita, come recita il nostro slogan – sottolinea il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta – ed ogni luogo è adatto per pubblicizzarla. Un particolare ringraziamento va al sindaco di Francofonte e all’amministrazione comunale che hanno concesso a titolo gratuito il suolo pubblico per lo svolgimento della manifestazione».
«Con questa iniziativa – sottolinea la responsabile del Centro Gestionale Screening Sabina Malignaggi – la dottoressa Arena e i suoi collaboratori sono riusciti ad attirare l’attenzione sugli screening che l’Azienda sanitaria provinciale offre a uomini e donne della provincia di Siracusa, della fascia di età più a rischio, inviando una lettera di invito a casa dove è segnato il luogo, la data e l’orario per effettuare degli esami di semplice esecuzione, affidabili, eseguiti da personale sanitario dell’Azienda qualificato e dedicato. Gli screening sono gratuiti e non necessitano di prenotazione e richiesta del medico curante».