Gli studenti del Quintiliano accolgono e fanno da guida ai turisti per la riapertura dell’Anfiteatro Romano

Docenti e studenti del Quintiliano
Docenti e studenti del Quintiliano

SIRACUSA – Dopo la partecipazione al progetto di accoglienza al turista fatta in occasione dell’inaugurazione dell’anfiteatro romano nel pomeriggio di giorno 29, quaranta studenti del Liceo linguistico Quintiliano, nei successivi giorni 30 e 31, hanno accolto ed accompagnato i numerosissimi turisti che hanno popolato il sito riaperto al pubblico. Leggi tutto “Gli studenti del Quintiliano accolgono e fanno da guida ai turisti per la riapertura dell’Anfiteatro Romano”

Riapre giovedi dopo i lavori di restauro l’Anfiteatro Romano di Siracusa, martedì la presentazione

Anfiteatro Romano
Anfiteatro Romano

SIRACUSA – Riaprirà giovedì alle ore 17 l’Anfiteatro Romano, come annuncia la soprintendente ai Beni Culturali di Siracusa, Rosalba Panvini, dopo i lavori di restauro nell’ambito del programma operativo interregionale “Attrattori culturali naturali e turismo” (FERS) 2007 /2013. Leggi tutto “Riapre giovedi dopo i lavori di restauro l’Anfiteatro Romano di Siracusa, martedì la presentazione”

Aporie. Siracusa, se il futuro nasce dal passato… costruiamo un ponte pedonale in via Cavallari

Siracusa, via Cavallari
Siracusa, via Cavallari

Siracusa – Da “passante motorizzato” con assidua frequenza percorro via Francesco Saverio Cavallari (Archeologo), quella “trafficatissima” arteria che si congiunge con via Romagnoli e costeggia il Parco Archeologico: l’Anfiteatro romano, il Teatro greco, l’Orecchio di Dionisio, La Grotta dei Cordari, le Latomie del Paradiso, la pseudo Tomba di Archimede ed altro. Leggi tutto “Aporie. Siracusa, se il futuro nasce dal passato… costruiamo un ponte pedonale in via Cavallari”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share